Home 2024
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 13/2024 del 27 giugno 2024
articolo consultabile liberamente
La polizza RC per il tesserato volontario
Si chiede se una ASD iscritta al RASD - che ha tesserato giocatori, allenatori più altre figure inserite nel mansionario ai quali non corrisponde nessun compenso perché sono tutti volontari - debba attivare a parte una polizza RC per questi soggetti, qualora l'assicurazione dell'Organizzazione Sportiva di appartenenza non la preveda
articolo consultabile liberamente
Conseguenze della mancata nomina del Responsabile Safeguarding
Il termine per nominare il responsabile Safeguarding è vicinissimo... cosa succede se non viene nominato o se - non riuscendo a trovare la persona giusta - lo si nomina in ritardo? Sono previste sanzioni?
articolo consultabile liberamente
L’obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
La legge 124/2017 – art. 1, commi da 125 a 129 – prevede l’obbligo di pubblicazione dei contributi ricevuti da pubbliche amministrazioni, se di importo complessivo superiore a euro 10.000 annui
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 1° luglio 2024
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 1° luglio 2024 (il 30 giugno cade infatti di domenica). Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
In scadenza il termine per l’opzione ex ENPALS
Ricordiamo che scade fra pochi giorni - il prossimo 30 giugno 2024 - il termine per esercitare l'opzione che evita la transizione automatica alla gestione separata INPS per i lavoratori sportivi autonomi
articolo consultabile liberamente
Volontari e certificato antipedofilia
Si chiedono delucidazioni in merito all'affermazione che anche per i volontari di una asd sarebbe obbligatorio munirsi del certificato penale antipedofilia. Noi abbiamo sempre saputo che tale normativa è valida solo per i datori di lavoro nei confronti dei propri collaboratori e dipendenti retribuiti. Potete indicarci in quale punto della norma è inserito questo obbligo? Grazie e saluti cordiali
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)