Sponsorizzazioni sportive: possibile presentare la domanda per il credito di imposta
Dall’11 giugno 2024 fino al 10 agosto 2024 è attiva la piattaforma per la presentazione delle domande di riconoscimento del credito d'imposta relativo alle sponsorizzazioni sportive effettuate nel primo trimestre del 2023
La Nota del Dipartimento Sport sulle attività secondarie e strumentali
Con la Nota n. 6764 del 4 giugno 2024 inviata agli EPS, il Dipartimento per lo Sport ricorda che i sodalizi sportivi sono in attesa di un decreto che definisca i limiti di esercizio delle attività secondarie e strumentali
Sport di tutti – 2024
"Sport di tutti" è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport, realizzata in collaborazione con Sport e Salute, e viene riproposta anche per il 2024. Si tratta di un piano integrato per il sostegno alle aree svantaggiate, alle fasce deboli, alle attività carcerarie (anche minorili), al sostegno sociale e alle attività dei parchi, con attenzione anche alla fascia dei bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni. Le domande scadono il prossimo 11 giugno 2024
Eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale: aperta la piattaforma per accedere ai contributi
È pubblicato sul sito del Dipartimento dello Sport l'Avviso per fare domanda di accesso al contributo per la realizzazione di eventi sportivi maschili e femminili di rilevanza internazionale ed eventi sportivi femminili di rilevanza nazionale
Online il primo elenco Bonus sponsorizzazioni sportive 2022
Sono poco meno di un migliaio i soggetti inseriti nell'elenco dei beneficiari del credito di imposta per investimenti pubblicitari e sponsorizzazioni effettuati nei primi tre mesi del 2022
Assemblee online fino al 31 dicembre 2024
Un comma inserito nella l. 21/2024 (c.d. ddl Capitali) porta al 31 dicembre 2024 il termine per le assemblee a distanza
Assemblea di approvazione del bilancio: ancora possibile online fino al 30 aprile 2024
È tempo di approvazione dei bilanci per le associazioni che hanno l’esercizio sociale coincidente con l’anno solare. Grazie al "decreto Milleproroghe" ancora per quest'anno l'assemblea ordinaria potrà svolgersi con modalità virtuali, anche in deroga alle diverse previsioni statutarie
Redditi da lavoro sportivo fino a euro 15.000: le CU si possono inviare entro...
In risposta a una richiesta di chiarimenti inviata da US Acli, il Capo Legislativo del Ministro per lo Sport e i Giovani conferma che le Certificazioni Uniche dei redditi esenti, o di quelli non dichiarabili con la dichiarazione precompilata, rientrano tra quelle che possono essere inviate entro il 31/10/2024
C’è tempo fino al 22 aprile per il contributo oneri previdenziali in favore di...
Si chiude alle 23:59 di lunedì 22 aprile 2024 la finestra temporale per presentare - tramite il RAS - domanda di contributo per oneri previdenziali in favore delle associazioni e società sportive dilettantistiche
CU per lavoro autonomo “professionale” al 31 ottobre 2024
Con la Risoluzione 13/E del 4 marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate interviene fornendo chiarimenti sul termine di presentazione delle Certificazioni uniche che riguardano redditi non dichiarabili con il 730 e confermando la possibilità di trasmissione entro il 31/10/2024







