Progetto “SPORT E INTEGRAZIONE” – Al via il percorso delle “Buone Pratiche”
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il CONI hanno rinnovato, anche per il 2015, l’accordo di programma per la promozione delle politiche di integrazione nello sport. Il progetto “Sport e Integrazione” nasce con l’obiettivo di sviluppare azioni finalizzate a favorire l’integrazione sociale della popolazione straniera attraverso lo sport e contrastare le forme di intolleranza e discriminazione: il CONI e il Ministero invitano a segnalare le "Buone Pratiche" entro il 31 maggio.
MODELLO EAS: QUANDO RIPRESENTARLO ENTRO IL 31 MARZO
Il "Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli enti associativi" (c.d. Modello EAS) va presentato entro 60 giorni dalla data di costituzione degli enti; il 31 marzo è data rilevante solo nel caso in cui, nel corso del 2014, si siano verificate variazioni di alcuni dei dati già precedentemente comunicati: ricordiamo qui quali sono.
LA TOSCANA HA UNA NUOVA LEGGE IN MATERIA DI SPORT
Con la Legge Regionale 27 febbraio 2015, n. 21 la Regione Toscana si è dotata di una nuova disciplina in materia di attività sportive e ludico-motorie-ricreative e di impiantistica sportiva.
POS OBBLIGATORIO: SI PARLA DI SANZIONI MA SEMBRA ANCORA TUTTO MOLTO LONTANO…
Nel giugno 2014 abbiamo dato conto della norma introdotta dall’art. 15, comma 4, d.l. n. 179/2012 (così come modificato dall’art. 9, co. 5-bis, d.l. n. 150/2013) sull’obbligo per imprese e professionisti di dotarsi - 2014 - a partire dal 1 luglio 2014 - del "POS" per l'accettazione dei pagamenti dovuti dai clienti. In quella sede siamo arrivati ad alcune conclusioni che ora rischiano di essere smentite: ma acqua sotto i ponti ne deve ancora passare parecchia…
TUTTO PRONTO PER L’OPERAZIONE “730 PRECOMPILATO”
Con la pubblicazione delle regole operative da parte dell'Agenzia delle Entrate giunge al termine l'iter che porterà all'inaugurazione del 730 precompilato e on-line
CERTIFICAZIONE UNICA – NOVITA’ DELL’ULTIMA ORA
Con un Comunicato Stampa del 12 febbraio, l'Agenzia delle Entrate sembra esentare dall'adempimento della Certificazione Unica i compensi sportivi inferiori a 7.500 euro
DEDICATA ALLO SPLIT PAYMENT LA CIRCOLARE N. 1/E DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Nel documento di prassi pubblicato l'8 febbraio scorso l'Agenzia fornisce alcuni chiarimenti sull'ambito di applicazione della c.d. scissione dei pagamenti (o split payment): ma la questione legata alle fatture emesse dagli enti in "regime 398" rimane irrisolta.
NON APRITE QUELL’ALLEGATO!
Ancora falsi messaggi che sembrano provenire dall'Agenzia delle Entrate o addirittura da indirizzi mail conosciuti e che contengono invece file o link potenzialmente dannosi
AGGIORNATO A € 1.000,00 IL LIMITE MASSIMO DI UTILIZZO DEL CONTANTE PER...
La legge di stabilità ha aggiornato il limite fissato dall'art. 25, L. 133/1999 per la tracciabilità dei pagamenti da parte delle ASD / SSD
ANCORA IN CALO IL TASSO DI INTERESSE LEGALE: DALL’1% ALLO 0,5%
Record storico per la misura del tasso legale degli interessi che il Ministro dell'Economia e Finanze ha fissato allo 0,5% a decorrere dal 1 gennaio 2015. Ricordiamo che la modifica ha effetto anche sul "ravvedimento operoso" delle imposte dovute e non pagate nei termini di legge.