Il testo della mail che troviamo nella nostra casella di posta è "intrigante": spesso accompagnato anche dal logo dell'Agenzia delle Entrate che lo rende ancor più verosimile, di solito invita infatti l'utente "a visionare e seguire con rigore Le Linee Guida fornite dall'Agenzia delle Entrate (in allegato). E' sufficiente seguire le indicazioni per evitare di essere segnalato dal sistema come un soggetto "a rischio" dopo il primo controllo basato sul c.d. "redditometro".
Il materiale da consultare (Le Linee Guida) viene consigliato specialmente ai soggetti che utilizzano i servizi telematici finanziari (es. Internet Banking)."
Prosegue poi avvisando che è stato predisposto un nuovo applicativo informatico destinato alle attivita di analisi del rischio sulle persone fisiche e di ausilio alla determinazione sintetica del reddito.
Il tutto per convincere il lettore a cliccare sul link o ad aprire l'allegato, operazione che può seriamente compromettere la sicurezza del computer del destinatario in quanto il file allegato contiene un virus.
Con un Comunicato del 21 gennaio l'Agenzia raccomanda di
- non inoltrare la mail
- eliminarla senza aprire il “pericoloso” allegato
- non connettersi per nessuna ragione al link proposto.