Notizie in Pillole

LO SPORT TRA I SERVIZI DELLA CARTA DELLA FAMIGLIA

0
La Carta Famiglia nazionale che sarà emessa dai singoli Comuni consentirà la fruizione, oltre a servizi di trasporto, turistici e culturali, anche di servizi sportivi.

IL TASSO LEGALE D’INTERESSE CALA ANCORA, ARRIVANDO ALLO 0,2 PER CENTO

Ancora un nuovo record per la misura del tasso legale degli interessi, che arriva allo 0,2 %: la modifica, che decorre dal 1 gennaio 2016, ha effetto anche sul "ravvedimento operoso" delle imposte dovute e non pagate nei termini di legge.

ISTITUITO IL “FONDO SPORT E PERIFERIE”

0
Stanziati 100 milioni di euro per il triennio 2015-2017 per potenziare gli impianti sportivi nazionali e sviluppare la relativa cultura in aree svantaggiate e zone periferiche urbane, con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri economico sociali e incrementare la sicurezza urbana.

CERTIFICATI PER ATTIVITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA: IL CONI HA TEMPO FINO AL 31 MAGGIO...

Con una nota integrativa dell'Ufficio Legislativo del Ministero della Salute viene modificato il termine del 30 ottobre 2015 indicato nella Nota del 16 giugno scorso

CERTIFICATI PER ATTIVITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA…

0
... ancora nessun chiarimento da parte del CONI

PROROGATA LA SCADENZA PER L’ISCRIZIONE AL PROGETTO “CONI RAGAZZI”

E' stata portata al 25 novembre la data ultima per presentare la domanda di partecipazione e iscrizione per i bambini a cui è destinato il Progetto "Coni Ragazzi".

PRENDE IL VIA IL PROGETTO “CONI RAGAZZI”

Sono 1.741, e sono distribuite in tutto il territorio nazionale, le a.s.d. risultate idonee alla partecipazione al Progetto "Coni Ragazzi". Scade il 9 novembre prossimo la possibilità di presentare la domanda di partecipazione e iscrizione per i bambini a cui il progetto è destinato.

DEFIBRILLATORI: LA REGIONE TOSCANA RINVIA

Dopo un valzer di provvedimenti, l'ultimo dei quali fissava la decorrenza dell'obbligo al 1 ottobre 2015, la Regione Toscana modifica nuovamente la decorrenza dell'obbligo di dotazione dei defibrillatori spostandola al 1 luglio 2016.

LA RIFORMA DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE PORTA UN’IMPORTANTE NOVITA’ PER LE A.S.D.

L'utilizzo del contante per importi pari o superiori a euro 516,46 (fino al 2014) e a euro 1.000,00 (dal 2015) non comporterà più la decadenza dal regime fiscale forfetario ex l. 398/1991. La notizia non può che essere salutata con favore, ma...

Tra informazione fiscale e risposte a quesiti per assistenza alle a.s.d. l’Agenzia delle Entrate...

Prima un'intesa tra DR Friuli Venezia Giulia e CR Coni, dalla quale è scaturito un recente documento di risposte a richieste di chiarimento e approfondimento, poi la pubblicazione da parte della DR Piemonte di una guida destinata alle associazioni sportive...

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it