Progetti per la promozione sportiva: Sport e Salute stanzia 20 milioni di euro
Sport e Salute ha deliberato l’assegnazione di €19.920.000, per lo sviluppo di progetti di promozione sportiva da parte degli Organismi Sportivi: il termine di scadenza per la presentazione del progetto è il prossimo 6 marzo
I beneficiari del credito d’imposta per sponsorizzazioni sportive 1° trimestre
Il Dipartimento dello Sport ha pubblicato un primo elenco di beneficiari del tax credit per le sponsorizzazioni sportive effettuate nel primo trimestre 2023
Premi sportivi: nel 2025 torna la ritenuta del 20% anche sotto i 300 euro
Alcuni gentili lettori ci hanno chiesto se i premi sportivi fino a 300 euro versati ai tesserati a partire dal 1° gennaio 2025 possano ancora godere dell'esenzione dalla ritenuta a titolo di imposta pari al 20%. La risposta purtroppo è negativa
Nuove Tabelle ACI in vigore dal 2025
L'ACI (Automobile Club d'Italia) ha pubblicato le nuove tabelle per il rimborso chilometrico, in vigore dal 1° gennaio 2025. Questi aggiornamenti annuali sono fondamentali per determinare i rimborsi relativi all'utilizzo di veicoli aziendali e privati per fini lavorativi
Importi canone speciale RAI: per l’anno 2025 sono rimasti invariati
Le a.s.d. e s.s.d. che detengono un apparecchio televisivo sono tenute a pagare il canone RAI entro il 31 gennaio prossimo. Nessuna novità su importi e modalità di pagamento rispetto allo scorso anno
Il nuovo saggio interessi legali per il 2025 è al 2%
Dal 1° gennaio 2025 il tasso di interesse legale si abbassa al 2%. Ricordiamo che l'intervento ha effetti anche sul "ravvedimento operoso" delle imposte dovute e non pagate nei termini di legge
Sport sulla neve: fattura solo su richiesta
Un recente decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze ha introdotto una novità per le scuole di sci e altri sport invernali: non è più obbligatorio emettere fattura per le lezioni, a meno che il cliente non ne faccia richiesta
Sport di tutti 2024: sono online le graduatorie
Sul sito del Dipartimento dello Sport sono state pubblicate le graduatorie relative ai progetti di promozione dello sport per persone e comunità: Carceri - Parchi - Parchi 4-14
Le nuove procedure per il riconoscimento sportivo
Un comunicato del Dipartimento dello sport "cambia le regole del gioco" per il riconoscimento dell'attività sportiva
Sport e periferie: scadenza 20 novembre 2024
Anche per il 2024 il Dipartimento ha istituito il Fondo Sport e Periferie, per potenziare gli impianti sportivi nazionali e sviluppare la relativa cultura in aree svantaggiate e zone periferiche urbane, con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri economico sociali e incrementare la sicurezza urbana. La domanda può essere presentata fino al 20 novembre 2024