Il CONI promuove l’attività sportiva giovanile (5-14 anni) attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che si articola in due fasi: il progetto “Centro CONI” invernale e gli “Educamp CONI” estivi. L’obiettivo è ampliare la pratica sportiva, migliorare le competenze motorie e supportare i giovani nella scoperta del proprio talento. Di seguito una sintesi dell’avviso pubblico, nel quale – segnaliamo – è presente il format, da seguire pena esclusione dal progetto.
Obiettivi del Progetto
Il progetto, promosso dai Comitati Regionali CONI, mira a:
- Offrire ai giovani un’opportunità di sperimentazione sportiva estiva con metodologie innovative;
- Fornire alle famiglie un’opzione qualificata per l’orientamento sportivo;
- Coinvolgere le ASD/SSD in un progetto nazionale, offrendo formazione gratuita ai loro tecnici.
Destinatari e Requisiti
Possono candidarsi le ASD/SSD in possesso di:
- Iscrizione al Registro CONI valida per l’anno in corso;
- Disponibilità di un impianto sportivo attrezzato;
- Esperienza nel settore giovanile;
- Istruttori qualificati (Laurea in Scienze Motorie, Diploma ISEF o Tecnici Federali).
Obblighi delle ASD/SSD ammesse
Le ASD/SSD selezionate devono:
- Applicare il modello formativo Educamp CONI;
- Far partecipare i tecnici alla formazione CONI;
- Garantire la presenza di istruttori qualificati;
- Acquisire certificati medici dei partecipanti;
- Rispettare le normative vigenti in materia di sicurezza e igiene;
- Fornire copertura assicurativa adeguata;
- Realizzare materiale di comunicazione conforme alle linee guida CONI;
- Comunicare al CONI le informazioni dettagliate sull’organizzazione del centro;
- Partecipare a controlli per la verifica del rispetto degli standard richiesti.
Presentazione della Domanda
Le ASD/SSD interessate possono candidarsi attraverso la piattaforma https://areaeducamp.coni.it/ fino al 14 marzo 2025. Sarà possibile integrare/modificare la domanda fino alla presa in carico della stessa. Anche dopo la scadenza, le ASD/SSD potranno inviare candidature per garantire un’ampia partecipazione.
Le ASD/SSD idonee saranno invitate a sottoscrivere una convenzione con il CONI per avviare le attività, che dovranno concludersi entro settembre 2025. Tutte le informazioni saranno pubblicate sul sito ufficiale www.educamp.coni.it.