Scade il prossimo 4 dicembre il termine per partecipare al progetto “Sport di Tutti...
"Sport di Tutti" è un’iniziativa promossa da Sport e Salute che mette a disposizione delle a.s.d. e delle s.s.d. risorse economiche per far svolgere gratuitamente attività sportiva e che si rivolge, in questa prima fase, a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni.
L’attività didattica delle associazioni e società sportive dilettantistiche non è più esente IVA
Lo stabilisce il decreto fiscale collegato alla manovra finanziaria (d.l. 26 ottobre 2019, n. 124 - Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili - pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre 2019, n. 252)
Sei una a.s.d. con solo codice fiscale e vuoi accedere alle Fatture Elettroniche ricevute?...
È sufficiente registrarsi sul sito dell'Agenzia delle Entrate: non è una procedura "impossibile" e conviene farla entro il [31 ottobre] 20 dicembre: qui spieghiamo perché (e come si fa).
Sport Bonus 2019: dal 15 ottobre al 14 novembre è attivata la nuova “finestra”
Si è aperta il 15 ottobre scorso la seconda finestra temporale che permette di accedere al c.d. Sport Bonus: le imprese hanno tempo fino al 14 novembre per presentare la domanda.
Definizione agevolata 2018 “rottamazione-ter” – Riapertura dei termini fino al 31 luglio
Il Decreto Legge n. 34/2019 (“decreto Crescita”), convertito con modificazioni dalla Legge n. 58/2019, ha riaperto i termini per aderire alla Definizione agevolata 2018, la cosiddetta “rottamazione-ter” delle cartelle.
Aggiornamento su Sport bonus 2019: prima “finestra” dal 4 giugno al 4 luglio
Delle nuove regole relative allo "Sport Bonus 2019" abbiamo dato conto nella scorsa Newsletter: pochi giorni dopo l'Ufficio per lo Sport ha dato notizia che - diversamente da quanto anticipato - il periodo entro il quale possono essere presentate le domande (c.d. "prima finestra") va dal 4 giugno al 4 luglio. Di seguito si indicano le modalità operative di accesso alla procedura.
È operativo lo “Sport Bonus 2019” (con nuove regole rispetto allo scorso anno)
L'Ufficio per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha comunicato l'avvenuta registrazione da parte della Corte dei Conti del d.p.c.m. riguardante le regole di attuazione del credito di imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate nel corso del 2019 e relative a interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici
“Lo Sport come risorsa pubblica – Impiantistica sportiva comunale” – Corso di Formazione della...
Il CONI C.R. Campania e la S.R.d.S. del CONI Campania organizzano il Corso di formazione di cui sopra, che si svolgerà in 6 moduli da 4 ore ciascuno, secondo il calendario allegato. Il Corso inizia il 18 maggio, mentre le iscrizioni si chiudono venerdì 10 maggio, alle ore 13.00.
Presentato alla Camera il DDL governativo in materia di Riforma dello sport
"Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonché misure di contrasto della violenza in occasione delle manifestazioni sportive e di semplificazione": così è rubricato il Disegno di legge n. 1603, che va ad affiancarsi al d.d.l. n. 999 (c.d. d.d.l. Barbaro)
Fatturazione elettronica e ciclo passivo: due opinioni a confronto (e una Newsletter con uscita...
La questione del ciclo passivo della fatturazione elettronica, per i soggetti in “regime 398” con proventi commerciali fino a 65.000 euro, sta alimentando fra gli addetti ai lavori un dibattito talmente acceso che nemmeno all’interno di Fiscosport siamo giunti a una posizione pienamente condivisa, mentre il dirigente sportivo, giustamente, da noi si aspetta risposte e non disquisizioni. E allora che fare?