Speciale Decreto “Cura Italia”
Questa newsletter speciale, che data la situazione di emergenza ci è sembrato doveroso mettere liberamente a disposizione anche dei non abbonati, affronta nel modo più semplice e chiaro possibile le questioni di maggiore interesse per le associazioni e società sportive.
Sconta l’imposta di bollo la fattura del professionista forfettario emessa nei confronti delle a.s.d.
Con la Risposta a interpello n. 67 del 20 febbraio l’Agenzia delle Entrate spiega perché l'esenzione dall'imposta di bollo non trovi applicazione con riferimento alle fatture rilasciate nei confronti di una associazione sportiva dilettantistica riconosciuta dal CONI.
AGGIORNAMENTO: diversamente da quanto già indicato, l’elenco dei contributi pubblici ricevuti va pubblicato entro...
Per il secondo anno consecutivo gli enti non profit che nel corso dell'anno precedente (dunque nel 2019) hanno ricevuto sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura sono tenuti a pubblicare sul proprio sito web le relative informazioni. A partire dal 2020 detto adempimento deve essere rispettato entro il 30 giugno di ogni anno.
Anche quest’anno il CONI ripropone il “Concorso Letterario” e il “Concorso del Racconto Sportivo”
Sul sito del CONI sono stati pubblicati i bandi del LIV Concorso Letterario e del XLIX Racconto Sportivo. Il 20 aprile prossimo è la data ultima per presentare i testi
Canone RAI: i sodalizi sportivi devono pagarlo entro il 31 gennaio. Con una novità...
Per associazioni e società sportive dilettantistiche non trova applicazione la modalità di pagamento del canone RAI nella bolletta elettrica, che vale solo per l'abbonamento della televisione per uso privato. In altre parole le associazioni e le società che detengono un apparecchio televisivo sono tenute a pagare il canone RAI entro il 31 gennaio
Il trattamento a fini IVA dei corrispettivi incassati dai sodalizi sportivi dilettantistici
Si tratta di un tema che negli ultimi mesi - malgrado non siano intervenuti specifici atti legislativi e di prassi, o particolari pronunce giurisprudenziali - sta diventando oggetto di riflessioni e dibattiti che muovono da alcuni "rumors" percepiti nell'ambiente dell'Agenzia.
È scaduto l’abbonamento a Fiscosport?!? Leggi qui come rinnovarlo!
Ecco come rinnovare l'abbonamento scaduto (o procedere al primo abbonamento)
Sport Bonus confermato anche per il 2020
La legge di Bilancio ha esteso anche per il 2020 il credito d'imposta per le erogazioni liberali destinate a interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e alla realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.
Registro CONI: approvata la sanatoria
A.s.d. e s.s.d. possono tirare un sospiro di sollievo, purché consapevoli che si tratta di tregua del tutto temporanea
Nuovamente in calo il tasso di interesse legale: dal 1 gennaio 2020 è fissato...
Da ieri, 1 gennaio 2020, è stato modificato il tasso di interesse legale, passato dall'attuale 0,8% allo 0,05 %. Ricordiamo che l'intervento ha effetti anche sul "ravvedimento operoso" delle imposte dovute e non pagate nei termini di legge.