Con la Circolare 9E del 24 aprile l’Agenzia delle Entrate risponde a tre quesiti...
E' di ieri, 24 aprile, la Circolare 9E/2013 con cui l'Agenzia delle Entrate risponde a 3 quesiti chiarendo alcuni dubbi posti dagli operatori sportivi in "regime 398". Riscontriamo con favore il prevalere della sostanza sulla forma, dato che in più punti si sottolinea che violazioni formali o procedurali non fanno perdere il diritto al regime agevolato: in tal modo si conferma per il settore sportivo quanto già esternato come principio generale dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate, dott. Befera, in data 29 ottobre 2010 (nota commentata in questa rivista) e ribadito in data 5 maggio 2011.
SPENDING REVIEW E SPORT – Circ. CONI n. 134 del 10 agosto 2012
Il 10 agosto scorso il CONI ha emanato una circolare (qui allegata) con la quale le a.s.d e le s.s.d. vengono informate circa i Provvedimenti statali interessanti l'organizzazione sportiva : in particolare si tratta di una sintesi - per le parti di rilievo per il mondo sportivo - del c.d. "Decreto sviluppo" e della c.d. "Legge sulla spending review ".
L’AdE CHIARISCE GLI EFFETTI DELLA PROROGA DEI VERSAMENTI DI IMPOSTE E CONTRIBUTI – A...
Come già indicato nella scorsa Newsletter Fiscosport n. 12/2012 del 14 giugno 2012, con il d.p.c.m. del 6 giugno 2012 sono stati prorogati al 9 luglio 2012 i termini per i versamenti derivanti da UNICO 2012 e IRAP 2012 con riferimento a tutte le persone fisiche e ai contribuenti diversi dalle persone fisiche se soggetti agli studi di settore. Ora, con la Risoluzione n. 69/E , l'Agenzia precisa alcuni aspetti che risultavano poco chiari, in particolare sul piano della rateazione.
Nella Circolare 2/E del 13/5/11 dell’Agenzia delle Entrate una risposta sulla detrazione per attività...
La Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 20/E del 13/5/2011, al punto 5.9, esamina l'ipotesi di attività sportive svolte presso associazioni sportive, palestre e piscine, in virtù di accordi con i Comuni; nel caso prospettato il pagamento del corso viene effettuato mediante bollettino di c/c postale intestato al Comune ed è stato chiesto se tale bollettino, unitamente alla ricevuta complessiva rilasciata dall'associazione con l'elenco dei partecipanti al corso, sia sufficiente per poter usufruire della detrazione di cui all'art. 15, I comma, lettera i-quinquies, del T.U.I.R.
“PREVENZIONE E CONTRASTO DELL’EVASIONE – ANNO 2011 – INDIRIZZI OPERATIVI”: dopo la Circolare A.d.E....
La consueta circolare di indirizzo dell'attività di lotta all'evasione per l'anno in corso, come già quella per l'anno precedente, comprende gli enti non commerciali fra i soggetti verso cui deve essere prestata massima attenzione, svolgendo una attività di verifica che " nel corso del 2010 ha permesso di conseguire a livello nazionale risultati complessivamente positivi " e dalla quale " nell'anno incorso è atteso il conseguimento di obiettivi superiori, prevalentemente sotto il profilo qualitativo ". Il giorno dopo la sua pubblicazione esponiamo le nostre prime considerazioni, che ovviamente "aggiusteremo" e approfondiremo anche alla luce degli altri commenti, che siamo certi non mancheranno.
AGENZIA DELLE ENTRATE – Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti: RISOLUZIONE N. 125/E del...
Prot. n. 2010/164949 - oggetto: Chiarimenti in merito ad alcune problematiche riguardanti la presentazione del modello EAS. Variazione dei dati identificativi del rappresentante legale o dell'ente.
AGENZIA DELLE ENTRATE – Settore Comunicazione Istituzionale – Ufficio stampa – COMUNICATO STAMPA: Proroga...
A causa di un guasto tecnico del servizio Entratel, con comunicato stampa del 30 settembre scorso è stato reso noto che tutti gli adempimenti telematici, in scadenza in tale data, "si intendono regolarmente eseguiti anche se effettuati entro il 5 ottobre 2010". Con riferimento ad alcuni dubbi, espressi dagli operatori del settore, sulla corretta esecuzione degli adempimenti fiscali che derivano dal " termine di presentazione " dei modelli annuali di dichiarazione, si forniscono i seguenti chiarimenti. Il termine per la presentazione delle dichiarazioni non è stato prorogato, ma è stato solo consentito di inoltrare le stesse entro il 5 ottobre 2010, per problemi tecnici al servizio telematico. Ne consegue che, tutti gli adempimenti fiscali aventi scadenza successiva al 30 settembre 2010 e connessi al "termine di presentazione" dei modelli annuali di dichiarazione dovranno essere eseguiti facendo riferimento esclusivamente alla data del 30 settembre 2010.
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione n. 58/E del 24 giugno 2010
oggetto: Art. 20 del DPR 29 settembre 1973, n. 600. Adempimenti contabili degli enti non commerciali.
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione n. 57/E del 23 giugno 2010
oggetto: Consulenza giuridica - IRES - Art.90, comma 8, legge 27 dicembre 2002, n.289 - Deducibilità dal reddito d'impresa dei corrispettivi erogati in virtù di contratti di sponsorizzazione a società e associazioni sportive dilettantistiche in misura eccedente rispetto all'importo annuo di 200.000 euro
INPS – Circolare n.66 del 18/05/2010
oggetto: Adeguamento delle categorie dei lavoratori assicurati obbligatoriamente presso l'ENPALS