Home 5 per mille Pagina 6

5 per mille

Dichiarazione sostitutiva: un fondamentale adempimento per le a.s.d. iscrittesi quest’anno alle liste del 5...

Le a.s.d. che non erano presenti nelle liste permanenti del 5 per mille e hanno presentato domanda nel 2017, entro il 30 giugno devono mandare - pena la decadenza dal beneficio - la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in cui si attesta la persistenza dei requisiti previsti dalla legge ai fini dell’iscrizione alle liste.

Pubblicati gli elenchi dei beneficiari al contributo del 5 per mille

Sono disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate gli elenchi dei destinatari del contributo 5 per mille per l’anno finanziario 2015.

Riaperte le iscrizioni agli elenchi del 5 per mille: ma solo per gli enti...

A partire dal 3 aprile e fino a lunedì 8 maggio gli enti che non sono presenti negli elenchi permanenti del 5 per mille - quindi enti di nuova costituzione, enti che non si sono iscritti per il 2016 o enti non regolarmente iscritti o privi dei requisiti nel 2016 - possono presentare la domanda di iscrizione.

Il 5 per mille stabile porta nuove regole

0
Si semplificano gli adempimenti per iscrizione e rendicontazione del 5 per mille. Ma non tutto è risolto: forse una circolare dell'Agenzia delle entrate aiuterà a chiarire i nuovi termini per inviare iscrizioni e autocertificazioni

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA: ULTIMO – E FONDAMENTALE – ADEMPIMENTO

Un termine da non lasciarsi sfuggire: entro il 30 giugno le a.s.d. che sono iscritte alle liste del 5 per mille devono mandare - pena la decadenza dal beneficio - la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in cui si attesta la persistenza dei requisiti previsti dalla legge ai fini dell’iscrizione alle liste del 5 per mille.

PUBBLICATI GLI ELENCHI DEFINITIVI DEGLI ISCRITTI ALLE LISTE DEL 5 PER MILLE

Come da calendario, il 25 maggio sono stati pubblicati gli elenchi aggiornati e definitivi dei soggetti che hanno fatto richiesta di iscrizione alle liste del 5 per mille 2016

ANCORA UN GIORNO PER CORREGGERE EVENTUALI ERRORI DI ISCRIZIONE ALLE LISTE DEL 5 PER...

Scade infatti domani, 20 maggio, il termine per chiedere di rettificare i dati pubblicati dall'Agenzia delle Entrate negli elenchi provvisori dei soggetti che hanno presentato domanda di iscrizione per accedere al beneficio del 5 per mille.

9 MAGGIO: TERMINE (QUASI) ULTIMO PER L’ISCRIZIONE AL 5 PER MILLE

Il prossimo 9 maggio si chiudono i termini della procedura per le iscrizioni negli elenchi del 5 per mille da parte degli enti di volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche.

PUBBLICATI GLI ELENCHI E GLI IMPORTI DEL 5 per MILLE 2014

Sono online le liste con i dati relativi al numero delle preferenze, espresse nelle dichiarazioni dei redditi 2013 per la destinazione del 5 per mille, e agli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio.

APERTE LE ISCRIZIONI PER IL 5 PER MILLE

A partire dal 1 aprile scorso si è aperta la fase di iscrizione alle liste del 5 per mille, che si chiuderà il 9 maggio prossimo. Nessuna novità da rilevare, ripercorriamo tempi e adempimenti.

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it