Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Enti Terzo Settore Runts e non più Runts...
  • Enti Terzo Settore
  • In Evidenza

Runts e non più Runts…

Gianpaolo CONCARI
Consulente ENP in Soragna (PR)
17 Giugno 2021
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    All'appello lanciato da un gruppo di consulenti del Terzo settore, si associano anche le organizzazioni rappresentative del non profit: si chiede di risolvere le incertezze che ancora incombono sull'effettiva operatività del Runts

    È di qualche giorno fa l’appello di un gruppo di consulenti del Terzo settore che chiedono termini certi sull’avvio definitivo del Codice del Terzo settore.
    La sesta proroga del termine per fruire dell’agevolazione degli adeguamenti statutari, con procedura semplificata, ha immediatamente fatto pensare all’ennesimo rinvio dell’operatività del Runts.
    Il differimento del termine è inserito nel comma 1 dell’art. 66, d.l. 31/05/2021 n. 77 che rimanda di un anno il termine, già fissato al 31/05/2021.

    Così le Aps, OdV e le Onlus hanno tempo sino al 31/05/2022 per adeguare i propri statuti e renderli conformi alle richieste previste dal d.lgs. 117/2017.
    Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto per mano del DG del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese, dott. Alessandro Lombardi alle tre domande poste dai consulenti:

    • quando il Runts inizierà ad operare
    • quando il Governo invierà la richiesta di parere alla Commissione europea sulla riforma
    • se sia in corso un ripensamento globale dell’art. 77, d.lgs. 117/2017 che riguarda il regime fiscale degli ETS.

    Le repliche però sono apparse poco convincenti visto che alla domanda più impellente (quando sarà avviato il Runts) si è risposto con un “la data di partenza del Runts sarà resa nota con un congruo anticipo”, il che non tiene conto di quanto già affermato in altre sedi, quando si dava per certo l’avvio all’inizio dell’estate 2021.
    Il botta e risposta avviato alcuni giorni fa su Il Sole-24Ore, si è ora spostato sui social e sta suscitando l’attenzione anche del mondo delle associazioni, almeno di quelle che hanno compreso l’importanza fondamentale delle questioni poste sul tappeto.

    Riportiamo perciò il testo del nuovo appello invitando, se lo si ritiene opportuno, a condividerlo sulle Vostre pagine FB, Instagram, Tweeter ecc. Non si sta “remando contro”: si chiede solo che le incertezza siano risolte per poter prospettare scenari più certi e che gli operatori possano attuare scelte strategiche per il futuro.

    —–

    L’Appello: #RUNTSNOW! CORRI TERZO SETTORE, ORA!

    Il dottor Lombardi, direttore generale terzo settore e responsabilità sociale d’impresa del Ministero del lavoro, ha rilasciato un’intervista a pag 33 del Sole 24 Ore di giovedì scorso (10.6).

    Qualche giorno prima avevamo posto alcune domande attraverso una lettera aperta al Presidente Draghi, al Ministro Orlando e – appunto – al dott Lombardi, in quanto, come professionisti del settore, temevamo che la proroga di 1 anno relativa agli adeguamenti statutari introdotta di recente prefigurasse un ulteriore ritardo della partenza del RUNTS.

    La lettera aperta era stata pubblicata online da Il Sole 24 Ore
    In essa avevamo chiesto “uno sforzo di comunicazione chiara e realistica, con la quale

    • 1 – annunciare una data certa di avvio del RUNTS,
    • 2 – specificare se ci siano all’ordine del giorno modifiche sostanziali in relazione alla tematica fiscale (a partire dall’art 79 del Codice del Terzo Settore)
    • 3 – chiarire le ragioni per le quali ad oggi non sono state ancora inviate le richieste di autorizzazione alla Commissione europea per l’applicazione di una parte consistente della normativa fiscale contenuta nel Codice del Terzo Settore e nella nuova disciplina dell’Impresa sociale, oltre ad annunciare una data certa di invio delle stesse.”

    Il dottor Lombardi nell’intervista del 10 u.s. rassicura che la proroga degli statuti non ritarderà l’avvio del RUNTS. E questa è una notizia, una bella notizia per consentire l’avvio della Riforma e la possibilità agli enti di scegliere consapevolmente del proprio futuro.
    In merito alle domande che come professionisti gli abbiamo posto, rileviamo che non ha dato risposte. Ha solo accennato al fatto che sulla data di avvio del RUNTS deve aspettare che le Regioni siano pronte e successivamente sarà proprio lui a dare il via alle danze con proprio decreto dirigenziale.
    Ci permettiamo pertanto di riformulare la prima domanda.

    Se, come è sperabile, ha ottenuto un termine massimo da parte delle Regioni relativo al trasferimento dei dati in loro possesso di ODV e APS nella piattaforma, possiamo sapere qual è il termine entro il quale verosimilmente partirà il RUNTS? Sarà possibile inoltre, come prescrive il decreto istitutivo del Runts, l’iscrizione immediata degli altri enti che vorranno accedervi?

    Consapevoli dello sforzo che in questi mesi le organizzazioni rappresentative del Terzo Settore stanno compiendo riteniamo che tutte e tre le questioni (RUNTS, Europa, Fisco) debbano essere adesso poste pubblicamente da chi rappresenta il non profit nelle sue organizzazioni e professionalità.

    È per questo che invitiamo le organizzazioni e gli enti che le rappresentano unitamente a

    Forum Nazionale Terzo Settore
    CSVnet
    Assifero
    ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
    Uneba

    a chiedere anche pubblicamente una comunicazione trasparente e chiara al legislatore e al regolatore sui tre argomenti da noi presentati.
    Dott.ssa Chiara Borghisani
    Avv. Francesca Pasi
    Dott.ssa Marta Saccaro
    Dott. Luca Caramaschi
    Dott. Gianpaolo Concari
    Dott. Marco D’Isanto
    Avv. Nataniele Gennari
    Avv. Martinelli Guido
    Dott. Carlo Mazzini
    Dott. Paolo Pesticcio

    Condividi anche tu #RUNTSNOW!
    CORRI TERZO SETTORE, ORA!

    • TAGS
    • adeguamento statutario
    • Aps
    • Odv
    • Onlus
    • riforma ETS
    • RUNTS
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLe più importanti scadenze fiscali entro il 30 giugno 2021
      Articolo successivoIl riconoscimento della personalità giuridica
      Gianpaolo CONCARI
      Gianpaolo CONCARI
      Si occupa del controllo di gestione e della fiscalità degli enti non profit. Svolge altresì la professione di revisore dei conti. È stato coordinatore del Gruppo di Lavoro Enti non Profit del Consiglio Nazionale dei Ragionieri ed Esperti Contabili che ha pubblicato (2002) la prima raccomandazione contabile in Italia dedicata alla contabilizzazione delle erogazioni liberali. Si occupa di formazione tenendo seminari e webinar riguardanti il Terzo settore. Collabora con vari siti internet che si occupano della materia. Dal 2002 è collaboratore della testata on-line Fiscosport.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it