VADEMECUM DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI E FISCALI PER SOCIETA’ E ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE – A cura del dott. Giuliano Sinibaldi, in collaborazione con il dott. Maurizio Mottola
Capitolo 4 - La disciplina tributaria delle società e associazioni sportive dilettantistiche 4. Enti non Commerciali di tipo associativo: attività istituzionale, attività commerciale ed attività de-commercializzata; l’art. 148 T.U.I.R. e l’art. 4, d.p.r. n. 633/1972 (i paragrafi 1-3 sono pubblicati sulla Newsletter Fiscosport n. 10/2011 ) .
Capitolo 4 - La disciplina tributaria delle società e associazioni sportive dilettantistiche 4. Enti non Commerciali di tipo associativo: attività istituzionale, attività commerciale ed attività de-commercializzata; l’art. 148 T.U.I.R. e l’art. 4, d.p.r. n. 633/1972 (i paragrafi 1-3 sono pubblicati sulla Newsletter Fiscosport n. 10/2011 ) .
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni
Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi