Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Le dichiarazioni Certificazione Unica: è cambiato il codice applicabile ai compensi sportivi?
  • Le dichiarazioni

Certificazione Unica: è cambiato il codice applicabile ai compensi sportivi?

Maria Cristina Dalbosco
Coordinamento Redazione
13 Febbraio 2020
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Nel Modello CU 2020 è stato sdoppiato il "codice 7" e ora si distingue tra somme non soggette a ritenuta (cod. 7) e somme che non costituiscono reddito (cod. 8): in quale rientrano i compensi sportivi dilettantistici inferiori a 10mila euro?

    Come è noto la Certificazione Unica rappresenta uno degli adempimenti in capo ai datori di lavoro (sostituti d'imposta) e attesta i redditi di lavoro dipendente e assimilati e i redditi di lavoro autonomo (oltre che provvigioni e redditi diversi, e i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi).

    Alla presentazione della Certificazione Unica sono tenute pertanto anche le associazioni e le società sportive dilettantistiche che corrispondono redditi nell’ambito dei rapporti di collaborazione sportiva e amministrativo-gestionale, anche là dove gli importi corrisposti rimangano entro la soglia dei redditi esenti (10.000 euro). 

    Nella compilazione del Modello CU 2020 quella che fino allo scorso anno era un'unica collocazione ove riportare le somme non soggette a ritenuta (vale a dire il codice 7 all'interno del campo 6) si trova quest'anno sdoppiata: le Istruzioni di compilazione riportano:

    "Per la compilazione del punto 6 [della Sezione CERTIFICAZIONE LAVORO AUTONOMO, PROVVIGIONI E REDDITI DIVERSI – Dati Fiscali – N.d.r.) è necessario utilizzare uno dei seguenti codici:
    …
    7 – nel caso di erogazione di altri redditi non soggetti a ritenuta; 
    8 – nel caso di erogazione di redditi esenti ovvero di somme che non costituiscono reddito;

    I compensi sportivi sono "redditi non soggetti a ritenuta" o "redditi esenti ovvero di somme che non costituiscono reddito"?

    L'art. 69, co. 2, T.U.I.R. recita. "Le indennita', i rimborsi forfettari, i premi e i compensi di cui alla lettera m) del comma 1 dell'articolo 67 non concorrono a formare il reddito per un importo non superiore complessivamente nel periodo d'imposta a 7.500 euro."

    Appare dunque ragionevole destinare il codice 7 a quelle somme non soggette a ritenuta quali ad esempio i redditi dei soggetti forfettari, mentre nel codice 8 rientrerebbero le somme percepite dagli sportivi dilettantistici.

    Tuttavia nel silenzio, in proposito, dell'Agenzia delle Entrate, che non ha offerto specifiche indicazioni, si può comunque ritenere che sia ininfluente e privo di conseguenze sostanziali l'inserimento dell'uno o dell'altro codice (7 o 8) all'interno del campo 6, bastando – questo, sì, da non sbagliare – l'indicazione della tipologia reddituale "N" (indennità di trasferta, rimborso forfetario di spese, premi e compensi erogati: – nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche; – in relazione a rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale di natura non professionale resi a favore di società e associazioni sportive dilettantistiche e di cori, bande e filodrammatiche da parte del direttore e dei collaboratori tecnici) come "Causale" del campo 1.  

    Per inciso, e in conclusione, si ricorda che non vanno invece indicati i rimborsi per spese documentate relative al vitto, all’alloggio, al viaggio e al trasporto sostenute in occasione di prestazioni effettuate fuori dal territorio comunale.

    • TAGS
    • CU
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteIstruttore sportivo lavoratore autonomo con Partita IVA: facciamo il punto
      Articolo successivoAGGIORNAMENTO: diversamente da quanto già indicato, l’elenco dei contributi pubblici ricevuti va pubblicato entro il 30 giugno
      Maria Cristina Dalbosco

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Approfondimenti

      L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025

      Biancamaria STIVANELLO - 18 Ottobre 2025 0
      Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi

      A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata

      16 Ottobre 2025

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2025

      16 Ottobre 2025

      Sui contratti a uso foresteria si può applicare la cedolare secca?...

      14 Ottobre 2025

      Clausola di intrasferibilità delle quote sociali di una S.S.D.

      13 Ottobre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it