Il quesito
Una a.s.d., al fine della raccolta fondi per fini istituzionali, ha attivato una collaborazione con un birrificio locale, dalla quale è nata una birra che uscirà con il brand dell'associazione. Le bottiglie verranno vendute sia a grossisti sia a privati (associati - tesserati e non). In funzione di quanto sopra si chiede se questa attività possa essere considerata istituzionale e quindi rientrare nella 398. Si chiede inoltre se e quale aliquota debba essere applicata nella vendita ai grossisti, considerato che il birrificio emetterà una regolare fattura di vendita con iva al 10% (birrificio agricolo).
Risposta di: Patrizia SIDERI

Una a.s.d., al fine della raccolta fondi per fini istituzionali, ha attivato una collaborazione con un birrificio locale, dalla quale è nata una birra che uscirà con il brand dell'associazione. Le bottiglie verranno vendute sia a grossisti sia a privati (associati - tesserati e non). In funzione di quanto sopra si chiede se questa attività possa essere considerata istituzionale e quindi rientrare nella 398. Si chiede inoltre se e quale aliquota debba essere applicata nella vendita ai grossisti, considerato che il birrificio emetterà una regolare fattura di vendita con iva al 10% (birrificio agricolo).
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni