Il quesito
Un'associazione sportiva dilettantistica con partita iva ex L. 381/91 vorrebbe creare una linea di abbigliamento sportivo, nello specifico tute, cappelli, etc., da poter vendere ai privati o a negozi. E' possibile effettuare un'operazione di questo genere o potrebbe essere vista come attività commerciale e mettere in discussione lo scopo dell'assenza di lucro per l'associazione? Se l'operazione è possibile, si chiede quali siano gli adempimenti ai fini fiscali (iscrizione Camera di Commercio etc.). L'Associazione vorrebbe anche registrare il marchio
Risposta di: Maurizio MOTTOLA

Un'associazione sportiva dilettantistica con partita iva ex L. 381/91 vorrebbe creare una linea di abbigliamento sportivo, nello specifico tute, cappelli, etc., da poter vendere ai privati o a negozi. E' possibile effettuare un'operazione di questo genere o potrebbe essere vista come attività commerciale e mettere in discussione lo scopo dell'assenza di lucro per l'associazione? Se l'operazione è possibile, si chiede quali siano gli adempimenti ai fini fiscali (iscrizione Camera di Commercio etc.). L'Associazione vorrebbe anche registrare il marchio
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni