Il quesito
Una a.s.d. di Basket in regolare regime L.398/91 ha elaborato il rendiconto per l'esercizio 1/7/2012-30/06/2013 il quale è stato correttamente approvato dall'assemblea dei Soci entro i termini Statuari. Successivamente alla data di approvazione del rendiconto il Segretario ha rilevato un errore nell'imputazione di alcune voci di costo (uscite) comportando una netta variazione nel risultato finale di gestione. Si chiede quale sia il corretto comportamento che l'Asd deve assumere per regolarizzare la situazione a livello civilistico-fiscale e se per tale errore siano previste sanzioni? In merito si specifica che non essendo l'errore sulle voci d'entrata, tutte le imposte e gli adempimenti fiscali sono stati redatti e versati con esattezza.
Risposta di: Gianpaolo CONCARI

Una a.s.d. di Basket in regolare regime L.398/91 ha elaborato il rendiconto per l'esercizio 1/7/2012-30/06/2013 il quale è stato correttamente approvato dall'assemblea dei Soci entro i termini Statuari. Successivamente alla data di approvazione del rendiconto il Segretario ha rilevato un errore nell'imputazione di alcune voci di costo (uscite) comportando una netta variazione nel risultato finale di gestione. Si chiede quale sia il corretto comportamento che l'Asd deve assumere per regolarizzare la situazione a livello civilistico-fiscale e se per tale errore siano previste sanzioni? In merito si specifica che non essendo l'errore sulle voci d'entrata, tutte le imposte e gli adempimenti fiscali sono stati redatti e versati con esattezza.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni