Il quesito
Seguo con attenzione e con apprensione il susseguirsi di circolari e suggerimenti in merito alla questione "Enpals". Vedo che mentre in un primo momento si escudevano coloro i quali operano all'interno di associazioni sportive dilettantistiche, adesso in via prudenziale si consiglia di ritenere esenti solo gli atleti dei suddetti sodalizi. La prudenza non è mai troppa, ma sicuramente troppo è l'onere che verrà a gravare su realtà che in atto mirano alla sopravvivenza, vista la crisi economica che incombe su quasi tutte le associazioni sportive dilettantistiche che spesso contano su esigui contributi per potere affrontare i propri costi. Mi chiedo se può l'Enpals disconoscere con una circolare tornacontista una ben precisa normativa che abbraccia tecnici ed istruttori che operano per le nostre realtà sportive e non soltanto gli atleti. risposta a cura del Dott. Stefano Andreani, Consulente Regionale Fiscosport Toscana
Risposta di: Stefano ANDREANI

Seguo con attenzione e con apprensione il susseguirsi di circolari e suggerimenti in merito alla questione "Enpals". Vedo che mentre in un primo momento si escudevano coloro i quali operano all'interno di associazioni sportive dilettantistiche, adesso in via prudenziale si consiglia di ritenere esenti solo gli atleti dei suddetti sodalizi. La prudenza non è mai troppa, ma sicuramente troppo è l'onere che verrà a gravare su realtà che in atto mirano alla sopravvivenza, vista la crisi economica che incombe su quasi tutte le associazioni sportive dilettantistiche che spesso contano su esigui contributi per potere affrontare i propri costi. Mi chiedo se può l'Enpals disconoscere con una circolare tornacontista una ben precisa normativa che abbraccia tecnici ed istruttori che operano per le nostre realtà sportive e non soltanto gli atleti. risposta a cura del Dott. Stefano Andreani, Consulente Regionale Fiscosport Toscana
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni