Il quesito
Sono un consulente di un'associazione sportiva dilettantistica in regime legge n. 398/91. Il quesito che vorrei porre è relativo alla norma che prevede la obbligatorietà, per le associazioni sportive dilettantistiche, di effettuare e ricevere pagamenti eccedenti euro 516,46 in maniera "tracciabile". E' questo un obbligo che ha risvolti anche nei confronti della controparte? Uno sponsor che paghi in contanti all'associazione sportiva dilettantistica una fattura di importo eccedente il limite quali rischi corre? Ringrazio e mi complimento per l'ottimo lavoro. risposta a cura della Dott.ssa Patrizia Sideri, Consulente Provinciale Fiscosport Siena.
Risposta di: Patrizia SIDERI

Sono un consulente di un'associazione sportiva dilettantistica in regime legge n. 398/91. Il quesito che vorrei porre è relativo alla norma che prevede la obbligatorietà, per le associazioni sportive dilettantistiche, di effettuare e ricevere pagamenti eccedenti euro 516,46 in maniera "tracciabile". E' questo un obbligo che ha risvolti anche nei confronti della controparte? Uno sponsor che paghi in contanti all'associazione sportiva dilettantistica una fattura di importo eccedente il limite quali rischi corre? Ringrazio e mi complimento per l'ottimo lavoro. risposta a cura della Dott.ssa Patrizia Sideri, Consulente Provinciale Fiscosport Siena.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni