Il quesito
Spett.le Redazione, sono un Presidente di una Associazione Sportiva Dilettantistica di Scacchi e a causa dell'esiguo numero di associati la mia associazione non è più in condizioni economiche di poter continuare a svolgere la propria attività. La mia opinione sarebbe quella di scioglierla, anche perchè non sono sicuro che altri al mio posto possano tenere in ordine la documentazione e in futuro, dovendo eventualmente essere chiamato ad esibirla, non vorrei avere problemi di natura fiscale o legale. Probabilmente però, qualcuno degli associati rimanenti potrebbe avanzare l'ipotesi di un avvicendamento nella presidenza. Come debbo comportarmi in tal caso? Accettare l'avvicendamento e trasferire tutta la documentazione al nuovo presidente oppure procedere unilateralmente allo scioglimento? Infine, le mie responsabilità finiscono con la nomina del mio successore o devo aspettarmi controlli futuri su anni retroattivi (cioè in cui ero responsabile)? In tal caso devo cautelativamente fotocopiarmi tutta la documentazione prima di passarla ad altri? Vi ringrazio per una vostra risposta. Distinti saluti Risposta a cura di Patrizia Sideri *, Consulente Fiscosport Siena
Risposta di: Patrizia SIDERI

Spett.le Redazione, sono un Presidente di una Associazione Sportiva Dilettantistica di Scacchi e a causa dell'esiguo numero di associati la mia associazione non è più in condizioni economiche di poter continuare a svolgere la propria attività. La mia opinione sarebbe quella di scioglierla, anche perchè non sono sicuro che altri al mio posto possano tenere in ordine la documentazione e in futuro, dovendo eventualmente essere chiamato ad esibirla, non vorrei avere problemi di natura fiscale o legale. Probabilmente però, qualcuno degli associati rimanenti potrebbe avanzare l'ipotesi di un avvicendamento nella presidenza. Come debbo comportarmi in tal caso? Accettare l'avvicendamento e trasferire tutta la documentazione al nuovo presidente oppure procedere unilateralmente allo scioglimento? Infine, le mie responsabilità finiscono con la nomina del mio successore o devo aspettarmi controlli futuri su anni retroattivi (cioè in cui ero responsabile)? In tal caso devo cautelativamente fotocopiarmi tutta la documentazione prima di passarla ad altri? Vi ringrazio per una vostra risposta. Distinti saluti Risposta a cura di Patrizia Sideri *, Consulente Fiscosport Siena
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni