Il quesito
Sono il Presidente di una A.s.d. in regime di lg. 398 e svolgo solo attività didattica rivolta ai giovani "settore calcio" con la partecipazione di più squadre ai vari campionati giovanili nell'ambito della FIGC. Vorrei sapere: 1) Come vanno annotati i corrispettivi (rette mensili) degli allievi, non soci ma solo tesserati, nelle scitture contabili dando per scontato che non sono soggetti a IVA; e 2) qualora l'associazione gestendo un impianto sportivo volesse affittare a privati i campi di calcetto nelle ore serali come vanno inquadrati dal punto di vista fiscale tali introiti ? Risposta a cura di Biancamaria Stivanello, Collaboratrice della Redazione di Fiscosport
Risposta di: Biancamaria STIVANELLO

Sono il Presidente di una A.s.d. in regime di lg. 398 e svolgo solo attività didattica rivolta ai giovani "settore calcio" con la partecipazione di più squadre ai vari campionati giovanili nell'ambito della FIGC. Vorrei sapere: 1) Come vanno annotati i corrispettivi (rette mensili) degli allievi, non soci ma solo tesserati, nelle scitture contabili dando per scontato che non sono soggetti a IVA; e 2) qualora l'associazione gestendo un impianto sportivo volesse affittare a privati i campi di calcetto nelle ore serali come vanno inquadrati dal punto di vista fiscale tali introiti ? Risposta a cura di Biancamaria Stivanello, Collaboratrice della Redazione di Fiscosport
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni