Il quesito
Il mio non è un quesito ma un'osservazione all'articolo riguardante la possibile esenzione dalla redazione degli elenchi dei clienti e fornitori per le società sportive a r.l. dilettantistiche che hanno optato per il regime 398/91. E' vero che tale regime è da considerare semplificato ma le Società di capitali devono comunque tenere per obbligo la contabilità ordinaria. Non credete che tale incombenza obblighi per conseguenza dette società sportive a presentare gli elenchi con l'avvertenza che, avendo aderito alla 398/91 e non avendo quindi ricavi superiori a € 250.000 invece che entro il 15/10 devono presentarli entro il 15/11? Cordialità risposta a cura del Rag. Pietro Canta, Consulente Nazionale Fiscosport
Risposta di: Redazione Fiscosport

Il mio non è un quesito ma un'osservazione all'articolo riguardante la possibile esenzione dalla redazione degli elenchi dei clienti e fornitori per le società sportive a r.l. dilettantistiche che hanno optato per il regime 398/91. E' vero che tale regime è da considerare semplificato ma le Società di capitali devono comunque tenere per obbligo la contabilità ordinaria. Non credete che tale incombenza obblighi per conseguenza dette società sportive a presentare gli elenchi con l'avvertenza che, avendo aderito alla 398/91 e non avendo quindi ricavi superiori a € 250.000 invece che entro il 15/10 devono presentarli entro il 15/11? Cordialità risposta a cura del Rag. Pietro Canta, Consulente Nazionale Fiscosport
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni