Il quesito
Vorrei sapere se in una neocostituenda associazione sportiva che si affilierà alla FISG e che adotterà il modello di Statuto riportato nella Vs. modulistica sia possibile eleggere l'allenatore (che non è socio) quale Consigliere/direttore tecnico. Ciò è ammesso dalla FISG? Ciò non costituisce pregiudizio nel pagamento dei compensi all'allenatore in quanto la gratuità dell'incarico svolto resta delimitata esclusivamente allla sua funzione di Consigliere e non anche a quella di allenatore? Nel Direttivo possono entrare anche non soci? Grazie. risposta a cura della dott.ssa Valentina Di Renzo, Consulente Provinciale Fiscosport Venezia.
Risposta di: Anonymous

Vorrei sapere se in una neocostituenda associazione sportiva che si affilierà alla FISG e che adotterà il modello di Statuto riportato nella Vs. modulistica sia possibile eleggere l'allenatore (che non è socio) quale Consigliere/direttore tecnico. Ciò è ammesso dalla FISG? Ciò non costituisce pregiudizio nel pagamento dei compensi all'allenatore in quanto la gratuità dell'incarico svolto resta delimitata esclusivamente allla sua funzione di Consigliere e non anche a quella di allenatore? Nel Direttivo possono entrare anche non soci? Grazie. risposta a cura della dott.ssa Valentina Di Renzo, Consulente Provinciale Fiscosport Venezia.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni