Il quesito
E' stata costituita una a.s.d. in regime di legge 398/1991, con lo scopo di promuovere le varie discipline sportive e di gestire gli impianti sportivi comunali. Soci della a.s.d. sono altre associazioni sportive dilettantistiche e non persone fisiche o atleti diretti. L'amministrazione comunale, per convenzione, addebiterà alla sola a.s.d. i costi d'affitto degli impianti sportivi. L'a.s.d. chiederà alle associazioni associate, come previsto da statuto, una quota associativa per l'utilizzo degli impianti sportivi in base alle ore di utilizzo degli atleti tesserati con le singole associazioni socie dell'a.s.d. Si chiede se le quote associative versate dalle singole associazioni per gli affitti degli impianti sportivi siano decommercializzate ed escluse dal campo IVA.
Risposta di: Enrico SAVIO

E' stata costituita una a.s.d. in regime di legge 398/1991, con lo scopo di promuovere le varie discipline sportive e di gestire gli impianti sportivi comunali. Soci della a.s.d. sono altre associazioni sportive dilettantistiche e non persone fisiche o atleti diretti. L'amministrazione comunale, per convenzione, addebiterà alla sola a.s.d. i costi d'affitto degli impianti sportivi. L'a.s.d. chiederà alle associazioni associate, come previsto da statuto, una quota associativa per l'utilizzo degli impianti sportivi in base alle ore di utilizzo degli atleti tesserati con le singole associazioni socie dell'a.s.d. Si chiede se le quote associative versate dalle singole associazioni per gli affitti degli impianti sportivi siano decommercializzate ed escluse dal campo IVA.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni