Il quesito
Una s.s.d. affiliata CSEN e avente lo scopo di promuovere l'attività sportiva e il benessere fisico, gestisce un centro sportivo munito di piscina, sauna, palestra con attrezzi e corpo libero, campi da tennis. Fra le iniziative che intende porre in essere ci sono: a) l'organizzazione di corsi di avviamento e perfezionamento delle singole discipline (corsi di nuoto, spinning, pilates ...) b) possibilità di utilizzare la struttura (con ingressi giornalieri o con abbonamenti mensili/trimestrali/semestrali/annuali) per praticare in libertà le diverse discipline (utilizzo piscina, palestra ...) Premesso che la s.s.d. vorrebbe aderire al regime agevolato 398, si chiede di conoscere il trattamento fiscale dei corrispettivi richiesti per le iniziative di cui sopra nei confronti dei seguenti soggetti: 1) Privati non soci e non tesserati a nessuna federazione 2) Privati non soci ma iscritti a una federazione (quella per la quale intendono iscriversi al corso o utilizzare il centro sportivo - ad es. CSEN, FIN, FIT ...) Si chiede pertanto se i corrispettivi di cui ai punti a) e b) svolti nei confronti dei soggetti 1) e 2) abbiano natura commerciale, e quindi da assoggettare a IVA e far rientrare nel plafond dei 250.000, oppure siano da considerare decommercializzati, e quindi non soggetti ad IVA e non rientranti nel predetto plafond.
Risposta di: Giancarlo ROMITI

Una s.s.d. affiliata CSEN e avente lo scopo di promuovere l'attività sportiva e il benessere fisico, gestisce un centro sportivo munito di piscina, sauna, palestra con attrezzi e corpo libero, campi da tennis. Fra le iniziative che intende porre in essere ci sono: a) l'organizzazione di corsi di avviamento e perfezionamento delle singole discipline (corsi di nuoto, spinning, pilates ...) b) possibilità di utilizzare la struttura (con ingressi giornalieri o con abbonamenti mensili/trimestrali/semestrali/annuali) per praticare in libertà le diverse discipline (utilizzo piscina, palestra ...) Premesso che la s.s.d. vorrebbe aderire al regime agevolato 398, si chiede di conoscere il trattamento fiscale dei corrispettivi richiesti per le iniziative di cui sopra nei confronti dei seguenti soggetti: 1) Privati non soci e non tesserati a nessuna federazione 2) Privati non soci ma iscritti a una federazione (quella per la quale intendono iscriversi al corso o utilizzare il centro sportivo - ad es. CSEN, FIN, FIT ...) Si chiede pertanto se i corrispettivi di cui ai punti a) e b) svolti nei confronti dei soggetti 1) e 2) abbiano natura commerciale, e quindi da assoggettare a IVA e far rientrare nel plafond dei 250.000, oppure siano da considerare decommercializzati, e quindi non soggetti ad IVA e non rientranti nel predetto plafond.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni