Il quesito
Si chiede se un istruttore/allenatore di una asd iscritta al CONI per poter percepire compensi sportivi debba essere in possesso di determinati requisiti o qualifiche, come ad esempio una laurea in scienze motorie, diploma ISEF o un patentino rilasciato da una federazione sportiva. Qualora non fosse in possesso di determinati requisiti o qualifiche, potrebbe ritenersi che l'istruttore/allenatore non svolga attività sportiva in quanto non abilitato a svolgerla e pertanto decadere dalla possibilità di vedersi riconosciuti i compensi sportivi?
Risposta di: Barbara AGOSTINIS

Si chiede se un istruttore/allenatore di una asd iscritta al CONI per poter percepire compensi sportivi debba essere in possesso di determinati requisiti o qualifiche, come ad esempio una laurea in scienze motorie, diploma ISEF o un patentino rilasciato da una federazione sportiva. Qualora non fosse in possesso di determinati requisiti o qualifiche, potrebbe ritenersi che l'istruttore/allenatore non svolga attività sportiva in quanto non abilitato a svolgerla e pertanto decadere dalla possibilità di vedersi riconosciuti i compensi sportivi?
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni