Il quesito
In una SSDRL composta da due soci al 50% cad. a seguito di una disputa di natura personale, sono addivenuti all'intesa decisione che uno uscisse dalla compagine sociale. A tal fine si è provveduto a una cessione di quote all'altro socio, così che la SSDRL risulta essere unipersonale. Detto evento ha ripercussioni sull'applicazione del trattamento fiscale di cui alla Legge 398? In caso di risposta affermativa, da quando è possibile riprendere ad applicare detto regime di tassazione agevolato?
Risposta di: Claudio BOGGIAN

In una SSDRL composta da due soci al 50% cad. a seguito di una disputa di natura personale, sono addivenuti all'intesa decisione che uno uscisse dalla compagine sociale. A tal fine si è provveduto a una cessione di quote all'altro socio, così che la SSDRL risulta essere unipersonale. Detto evento ha ripercussioni sull'applicazione del trattamento fiscale di cui alla Legge 398? In caso di risposta affermativa, da quando è possibile riprendere ad applicare detto regime di tassazione agevolato?
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni