Il quesito
Il presidente di un'associazione avente per attività lo studio della danza sportiva, affiliata a un ente di promozione e iscritta al CONI, riferisce del rifiuto da parte di alcuni pediatri di emettere il certificato di attività non agonistica per i bambini di età inferiore ai sei anni. Poiché l'anno scorso ciò non è mai accaduto, e anzi l'associazione non ha mai accettato il certificato ludico motorio ma sempre preteso il certificato non agonistico, si chiede se sia intervenuta qualche modifica in materia, soprattutto con riferimento ai bambini inferiori ai sei anni.
Risposta di: Barbara AGOSTINIS

Il presidente di un'associazione avente per attività lo studio della danza sportiva, affiliata a un ente di promozione e iscritta al CONI, riferisce del rifiuto da parte di alcuni pediatri di emettere il certificato di attività non agonistica per i bambini di età inferiore ai sei anni. Poiché l'anno scorso ciò non è mai accaduto, e anzi l'associazione non ha mai accettato il certificato ludico motorio ma sempre preteso il certificato non agonistico, si chiede se sia intervenuta qualche modifica in materia, soprattutto con riferimento ai bambini inferiori ai sei anni.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni