Home 2025
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 19/2025 del 23 ottobre 2025
articolo consultabile liberamente
Sport Bonus 2025: al via la seconda finestra per la presentazione delle domande
Si è aperta il 15 ottobre 2025 si apre la seconda finestra per la presentazione delle domande relative allo Sport Bonus 2025, la misura che riconosce alle imprese un credito d’imposta del 65% delle erogazioni liberali effettuate in favore di impianti sportivi pubblici, da ripartire in tre quote annuali di pari importo
articolo consultabile liberamente
L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025
Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi
articolo consultabile liberamente
A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata
Una associazione di pole dance è stata costituita inserendo nell'oggetto della attività, appunto pole dance. Trattandosi di attività non ancora riconosciuta, ma rientrante tra le attività acrobatiche, chiedo, in vista dei controlli previsti da Sport e salute, se sia il caso di fare un verbale con la variazione dell’attività retroattivo con conseguente deposito dello statuto variato. Ringrazio per la risposta
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 ottobre 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Sport Bonus: pubblicato l’elenco definitivo dei beneficiari della prima finestra
Il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato l’elenco definitivo dei beneficiari relativi alla prima finestra del bando Sport Bonus 2025, aperta lo scorso maggio
articolo riservato agli abbonati
Sui contratti a uso foresteria si può applicare la cedolare secca? Un aggiornamento
Continua il “braccio di ferro” fra Ministero dell’Economia / Agenzia delle Entrate e Corte di Cassazione, e a rimetterci sono ovviamente i contribuenti
articolo riservato agli abbonati
Clausola di intrasferibilità delle quote sociali di una S.S.D.
Lo statuto di una SSD in regime 398/91 - esercente attività di palestra nella quale i tesserati pagano i corrispettivi specifici per usufruire dei servizi - prevede la possibilità di cedere le quote sociali. Non è inoltre indicato in statuto che questa cessione debba avvenire al valore nominale delle quote. Il mancato inserimento della clausola di intrasferibilità delle quote permette al fisco di poter recuperare l'IVA sugli incassi dei corrispettivi specifici (di norma non assoggettati a IVA ai sensi dell’art. 148 c.3 TUIR). Accortisi dell'errore, i soci hanno redatto un apposito verbale (riportato nei libri sociali) nel quale hanno dichiarato che, in deroga a quanto indicato nello statuto sociale, le quote sociali non sono cedibili impegnandosi altresì a modificare lo statuto sociale alla prima occasione utile inserendo una clausola di intransferibilità delle stesse. Ad oggi lo statuto (datato 27.11.2023) non è stato ancora modificato. Premesso che la compagine sociale non è mai variata, questo verbale può mettere al riparo la società da un possibile accertamento del Fisco? Ringrazio anticipatamente per il riscontro
Ultimi articoli
Sport Bonus 2025: al via la seconda finestra per la presentazione...
Si è aperta il 15 ottobre 2025 si apre la seconda finestra per la presentazione delle domande relative allo Sport Bonus 2025, la misura che riconosce alle imprese un credito d’imposta del 65% delle erogazioni liberali effettuate in favore di impianti sportivi pubblici, da ripartire in tre quote annuali di pari importo