Home 2023
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 12/2023 del 22 giugno 2023
articolo consultabile liberamente
L’adeguamento degli statuti
Una a.s.d. ha modificato il proprio statuto nel 2019; oggi, alla luce delle nuove disposizioni, l'unica differenza si riscontra nelle cause di incompatibilità in quanto in conformità alla disciplina attualmente in vigore l'incompatibilità riguarda l'impossibilità a ricoprire la "medesima carica" mentre la nuova disciplina prevede l'impossibilità di ricoprire "qualsiasi carica".
È necessario procedere a una nuova modifica statutaria (con tutti i costi di registrazione che ne conseguono) oppure si può adottare una delibera assembleare ordinaria che vieti la possibilità di ricoprire qualsiasi carica?
articolo consultabile liberamente
La pubblicazione dei contributi pubblici entro il 30 giugno
Associazioni, fondazioni e Onlus che nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 hanno ricevuto dalla pubblica amministrazione contributi pubblici per una cifra pari o superiore a 10.000 euro sono tenute alla pubblicazione della relativa informativa entro il mese in corso
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 30 giugno 2023
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 30 giugno 2023. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Contributi a fondo perduto 2023: domande entro il 19 luglio
Si è aperta alle ore 12.00 di lunedì 19 giugno, e permane per i successivi 30 giorni, la possibilità di richiedere i contributi a fondo perduto attraverso la nuova piattaforma presente sul sito del Dipartimento dello Sport
articolo consultabile liberamente
Saranno prorogati i versamenti per i soggetti ISA
Con un Comunicato dell’Ufficio Stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 14 giugno 2023 è stata annunciata una proroga dei versamenti in scadenza al 30.06.2023 per i soggetti ISA
articolo consultabile liberamente
Trattamento fiscale dei premi per vincita in occasione di un torneo
Nella prima settimana di luglio 2023 avremo un torneo open già autorizzato dalla Federazione di appartenenza; il monte premi è costituito da buoni valore offerti dalla ditta sponsor. Alla luce dell'imminente entrata in vigore della riforma, chiediamo se questi premi, che consistono in materiale sportivo da ritirare direttamente presso la ditta fornitrice, dovranno essere tassati. Grazie.
articolo riservato agli abbonati
Co.o.co. sportivo e tassazione dei compensi superiori a € 15.000 nell’anno 2023
Si chiedono chiarimenti relativamente alla gestione dei compensi sportivi nel periodo di transizione della riforma dello sport; sarebbe possibile avere anche alcuni esempi pratici a cavallo dei 10.000€ e dei 15.000€? In particolare il regime dei 10.000 € verrà esteso a 15.000€ senza IRPEF e senza INPS? Occorre aprire una posizione INAIL da luglio 2023 anche per chi ha una co.co.co.?
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)