Il quesito
Un'istruttrice di ballo che lavora per una palestra con una propria partita iva è già iscritta alla gestione separata INPS. Si chiede se sia tenuta a iscriversi anche all'ex-ENPALS, e, in caso di risposta affermativa, se a questa seconda eventuale iscrizione sia tenuta la palestra o l'istruttrice stessa
Risposta di: Stefano ANDREANI

Per le prestazione effettuate a favore di soggetti non iscritti al Registro CONI l’istruttrice in questione è soggetta a iscrizione e contribuzione alla gestione separata INPS con le modalità ordinarie, ovvero iscrizione da parte sua e versamento diretto con le medesime modalità di versamento delle imposte sul reddito.
I compensi per le prestazioni effettuate a favore di soggetti iscritti al Registro CONI sono invece soggetti all’ex-Enpals, che ha regole peculiari: l’iscrizione deve essere effettuata dalla committente (a.s.d. o S.s.d.r.l.), che effettuerà la ritenuta del 9,19%, verserà il contributo complessivo del 33% e trasmetterà mensilmente la comunicazione Emens, mentre l’istruttrice non deve effettuare alcuna attività.