Il quesito
Risposta di: Stefano ANDREANI

Purtroppo il calcio balilla è una delle pochissime discipline che sono rimaste fuori dall’elenco CONI senza possibilità, a nostro avviso, di “aggirare” la questione.
Infatti essa non è ricompresa nell’elenco né può essere fatta rientrare nelle (benedette o famigerate, a seconda dei punti di vista) “discipline-contenitore”, di cui tanto si è parlato anche nelle nostre newsletter:
– non è una “Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute e al fitness”
– non è una “attività con sovraccarichi e resistenze finalizzate al fitness e al benessere fisico”
– né può rientrare nelle “Attività ginnico-motorie acquatiche applicative alle discipline del nuoto”.
Pertanto se non interviene una Federazione ad allargare la propria competenza dichiarando di includerla, riteniamo rimanga certamente fuori dallo sport dilettantistico.
Ci lascia perplessi l’affermazione che ci siano “enti che lo riconoscono”, perché in sede di affiliazione gli Enti sono tenuti a specificare quale delle discipline comprese nell’elenco viene svolta, e come detto non ci pare che ve ne sia una adatta.
Poi, se voi praticate calcio balilla e venite iscritti come praticanti biliardo o freccette … beh, allora è un’altra cosa, e potrebbe avere conseguenza facilmente immaginabili.