Il quesito
Buonasera, chiedo cortesemente quale sia la base imponibile Inps gestione separata di un lavoratore sportivo con partita iva, alla luce di quanto indicato nella circolare 88/2023 dell'Inps. In particolare, il primo paragrafo del punto 10.2.1 recita chiaramente che la base imponibile corrisponde al reddito dichiarato nel modello unico. Ponendo un esempio concreto, se il soggetto percepisce compensi annui per complessivi 26.000 euro, applica la franchigia dei 15.000 e quindi ha un reddito imponibile Irpef di 11.000, applica poi la deduzione Inps di 5.000, si trova dunque con un imponibile Inps di 6.000 e paga contribuzione sul 50% di tale imponibile?
Risposta di: Franca FABIETTI

Buonasera, chiedo cortesemente quale sia la base imponibile Inps gestione separata di un lavoratore sportivo con partita iva, alla luce di quanto indicato nella circolare 88/2023 dell'Inps. In particolare, il primo paragrafo del punto 10.2.1 recita chiaramente che la base imponibile corrisponde al reddito dichiarato nel modello unico. Ponendo un esempio concreto, se il soggetto percepisce compensi annui per complessivi 26.000 euro, applica la franchigia dei 15.000 e quindi ha un reddito imponibile Irpef di 11.000, applica poi la deduzione Inps di 5.000, si trova dunque con un imponibile Inps di 6.000 e paga contribuzione sul 50% di tale imponibile?
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni