• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Scadenzario Lunedì 18 Dicembre: scade il saldo IMU per l'anno 2017
    • Scadenzario

    Lunedì 18 Dicembre: scade il saldo IMU per l’anno 2017

    Patrizia SIDERI
    Patrizia SIDERI
    Dottore Commercialista in Siena
    7 Dicembre 2017
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      La scadenza IMU coinvolge gli enti sportivi che non utilizzino esclusivamente a fini sportivi gli immobili di cui sono proprietari

      Il Pagamento dell'IMU deve essere effettuato da parte degli Enti non commerciali per i quali non ricorrono i requisiti per l'esenzione fissata dall'art. 7, comma 1, lettera i) del d.lgs. 504/92 e successive modifiche e integrazioni, in base al quale sono esenti gli immobili utilizzati dai soggetti di cui all'art. 73, comma 1, lettera c) del TUIR (Enti non commerciali), destinati esclusivamente allo svolgimento con modalità “non commerciali” di attività sportive (tra le altre).

      In sintesi:

      – l'esenzione IMU spetta solamente alla a.s.d. che "possiede" l'immobile (ovvero se è la a.s.d. il soggetto passivo tenuto al pagamento dell'IMU), a condizione che l'immobile sia "destinato esclusivamente" allo svolgimento dell'attività sportiva, "con modalità non commerciale";

      – con D.M. n. 200/2012 sono stati determinati i requisiti generali per lo svolgimento con modalità non commerciali delle suddette attività; 

      – i fabbricati posseduti da a.s.d. e destinati allo svolgimento di attività sportive, qualora abbiano un'utilizzazione mista (art. 91 bis D.L. 1/2012) sono soggetti all'imposta con riferimento alla sola frazione di unità nella quale si svolge l'attività di natura commerciale;

      – l'esenzione spetta anche a una asd che conceda l'immobile in comodato (ma non in locazione!) ad altra asd, che lo utilizzi per gli scopi e con le modalità sopra indicate;

      – la sentenza della C.T.R. di Milano 05/05/2015 n. 1887, statuisce che l'agevolazione ICI prevista dall'art. 7, lettera i), del d. lgs. 30 dicembre 1992, n. 504 a favore delle associazioni sportive dilettantistiche sia applicabile anche alle società sportive dilettantistiche: altrettanto dovrebbe essere ai fini imu.

      Si ricorda infine che per il pagamento dell’IMU sono previste tre rate di cui le prime due, di importo pari ciascuna al 50% dell’imposta complessivamente corrisposta per l’anno precedente, devono essere versate entro il 16 giugno e il 16 dicembre, e l’ultima, a conguaglio dell’imposta complessivamente dovuta, deve essere versata entro il 16 giugno dell’anno successivo a quello cui si riferisce il versamento.

      Per il corrente mese di dicembre 2017 il versamento scadrà lunedì 18.

      Per approfondimenti vedasi:

      P. SIDERI, Esenzione ici per gli immobili destinati a finalita' sportive applicabile anche alla societa' sportiva dilettantistica (commento a c.t.r. Milano 05/05/2015 n. 1887), in Newsletter n. 10/2015;

      S. ANDREANI, Nelle FAQ ministeriali sulla Dichiarazione IMU TASI ENC alcune precisazioni di interesse per i sodalizi sportivi, in Newsletter n. 210/2014

      P. SIDERI, Dichiarazione IMU / TASI per gli enti non commerciali: la scadenza del 30 novembre, in Newsletter n. 20/2014.

      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteIl nuovo regolamento per l’iscrizione al Registro CONI
        Articolo successivoLe più importanti scadenze fiscali entro il 18 dicembre 2017
        Patrizia SIDERI
        Patrizia SIDERI
        Dottore Commercialista in Siena
        Dottore commercialista e revisore legale in Siena, con specializzazione pluriennale nel settore non profit e sportivo dilettantistico, compresa la consulenza direzionale per il controllo di gestione e per il project financing delle realtà più strutturate.
        Autore di numerosi articoli in materia di associazioni e società sportive, docente in corsi, seminari e giornate di studio organizzate fra altri da CONI, Federazioni ed Enti di promozione sportiva, Fondazione nazionale dei commercialisti, Ordini locali dei commercialisti.
        Consulente della Scuola dello Sport Toscana.
        Socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

        Resta connesso

        2,601FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        In Evidenza

        Credito di imposta per sponsorizzazioni sportive: si può presentare la domanda

        Redazione Fiscosport - 25 Febbraio 2021 0
        Pubblicato sul sito del Dipartimento dello Sport il modulo per richiedere il beneficio fiscale

        Erogazioni liberali e dichiarazioni precompilate

        25 Febbraio 2021

        Il CONI ribadisce quanto stabilito circa lo svolgimento di eventi e...

        24 Febbraio 2021

        Compensi art. 67 T.U.I.R. e posizione contributiva

        24 Febbraio 2021

        Pubblicato l’elenco dei progetti EPS ammessi al contributo

        23 Febbraio 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 4/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 18 Febbraio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 3/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 04 Febbraio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 2/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 21 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 25/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 17 Dicembre 2020
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.