Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Scadenzario IL CANONE RAI
  • Scadenzario

IL CANONE RAI

Redazione Fiscosport
29 Gennaio 2015
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Come ci viene ricordato in questi giorni, il 31 gennaio è il termine ultimo per pagare il canone RAI.

    L’imposta (perché tale è ciò che definiamo comunemente come abbonamento: v. Cass. N. 855549/93) è dovuta anche da “coloro che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare”, e dunque anche dalle associazioni e società sportive che nei loro locali posseggono apparecchi televisivi o radio. Si parla in questo caso di canone speciale.

    Ma cosa si intende per apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni?

    Lo ha spiegato il Ministero dello Sviluppo Economico in una nota del 22 febbraio 2012: sono, dice la nota, quegli apparecchi che possono ricevere il segnale sia terrestre che satellitare dall’antenna radiotelevisiva grazie alla presenza di un sintonizzatore.
    Dunque, per esempio, sì al canone per le radio, sì per tutti i televisori (anche se destinati solo alla visione mediante lettori DVD), sì per i lettori MP3 con la radio FM integrata, no invece per i pc, i tablet e i device con i quali l’ascolto o la visione dei programmi passa attraverso la rete internet.

    Pertanto ogni ente sportivo che trasmetta musica o video nei propri locali mediante radio o televisioni è soggetto al pagamento del canone speciale di abbonamento Rai.

    Da due anni gli importi sono invariati, e dunque si paga:

    • per la Televisione: € 203,70 se il pagamento avviene in unica rata, altrimenti € 103,93 a semestre, oppure € 54,03 a trimestre
    • per la Radio: € 29,94, che diventa € 15,28 semestrale o € 7,95 trimestrale.

    Si tenga conto che il canone per la radio è da pagare solo qualora non vi siano televisori: il pagamento dell’abbonamento alla tv assorbe infatti quello dell’apparecchio radiofonico.

    Il bollettino di conto corrente postale del Canone TV Speciale (bollettino c/c n. 2105 inviato dalla RAI o, in mancanza, richiesto alla sede regionale della RAI competente per territorio) può essere pagato in contanti presso gli uffici postali, le banche e le tabaccherie convenzionate, con la carta bancomat o la carta di credito, o attraverso l’home banking. E’ possibile anche la domiciliazione bancaria, da richiedersi mediante i moduli predisposti dalla RAI: in questo caso non è possibile la rateizzazione.

    Ma non è finita qui… In aggiunta al canone, i possessori di apparecchiature televisive devono pagare anche la Tassa di Concessione Governativa:  € 4,13 per la TV e € 0,70 per gli apparecchi radio (ex art. 17 della Tabella del d.p.r. 26 ottobre 1972 n. 641), da versare tramite bollettino postale sul C/c n. 8003, intestato all'Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse Concessioni Governative). Sono tuttavia esentati, oltre agli albergatori e agli esercizi pubblici, le ONLUS e le associazioni sportive dilettantistiche.

    Per ulteriori informazioni (nuovi contratti, rinnovi, disdette, variazioni, ecc.) è possibile consultare la pagina Abbonamenti della Rai.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteAPPROVATI E PUBBLICATI I MODELLI PER LE DICHIARAZIONI 2015
      Articolo successivoDIPENDENTI PUBBLICI: Quali sono i comportamenti da adottare al fine di evitare le sanzioni previste per quelle associazioni che si avvalgono della collaborazione retribuita (e non) di dipendenti pubblici?
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Lavoro e previdenza

      Incompatibilità delle cariche sociali e doppio tesseramento degli atleti

      Barbara AGOSTINIS - 17 Luglio 2025 0
      Alla luce della riforma dello sport e dei principi di incompatibilità si chiede: è possibile che i membri del c.d. di una a.s.d. affiliata esclusivamente a FSN possano essere i soci fondatori e ricoprire gli stessi incarichi in una nuova a.s.d. che sarà affiliata esclusivamente ad EPS? Inoltre, i soci della prima a.s.d. tesserati a FSN possono essere tesserati tramite la nuova a.s.d. anche all'EPS?

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 luglio 2025

      16 Luglio 2025

      Accordo Stato Regioni e riforma dello sport: è davvero la svolta...

      16 Luglio 2025

      Modifiche statutarie in forma libera o notarile

      16 Luglio 2025

      Risorse per progetti educativi, sociali e sportivi nel sostegno agli Oratori

      12 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 10/2025 del 22 maggio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 22 Maggio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 9/2025 dell'8 maggio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 08 Maggio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it