La dichiarazione Iva 2008 (relativa all'anno solare 2007) interessa le società ed associazioni sportive dilettantistiche titolari di partita Iva che non hanno optato per la legge 16 dicembre 1991 n.398 . In realtà l'adempimento sarà in scadenza, per tutti i contribuenti, alla data del 31 luglio 2008 sia per la dichiarazione autonoma che per quella unificata (compresa del mod. UNICO), ma la redazione del modello è propedeutica alla liquidazione dell'imposta risultante a debito (o a credito) dalla dichiarazione annuale che dovrà essere effettuata entro il 16 marzo 2008, per coloro che intendono versare l'imposta sul valore aggiunto senza maggiorazioni (ovvero per utilizzare il credito a compensazione con effetto 1/1/2008). Vediamo, in estrema sintesi, alcune novità che riguardano la dichiarazione Iva 2008, rinviando alla consultazione delle istruzioni ministeriali per il corretto adempimento.
La dichiarazione Iva 2008 (relativa all'anno solare 2007) interessa le società ed associazioni sportive dilettantistiche titolari di partita Iva che non hanno optato per la legge 16 dicembre 1991 n.398 . In realtà l'adempimento sarà in scadenza, per tutti i contribuenti, alla data del 31 luglio 2008 sia per la dichiarazione autonoma che per quella unificata (compresa del mod. UNICO), ma la redazione del modello è propedeutica alla liquidazione dell'imposta risultante a debito (o a credito) dalla dichiarazione annuale che dovrà essere effettuata entro il 16 marzo 2008, per coloro che intendono versare l'imposta sul valore aggiunto senza maggiorazioni (ovvero per utilizzare il credito a compensazione con effetto 1/1/2008). Vediamo, in estrema sintesi, alcune novità che riguardano la dichiarazione Iva 2008, rinviando alla consultazione delle istruzioni ministeriali per il corretto adempimento.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni