Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Lavoro e previdenza Lavoro La relazione del Dott. Giuliano Sinibaldi al convegno nazionale fiscosport di Rimini...
  • Lavoro
  • Protetto

La relazione del Dott. Giuliano Sinibaldi al convegno nazionale fiscosport di Rimini (20/10/2007): LE COLLABORAZIONI SPORTIVE E I RAPPORTI DI LAVORO NELLO SPORT DILETTANTISTICO: TRATTAMENTO FISCALE E PREVIDENZIALE (2^ parte)

Giuliano SINIBALDI
Dottore Commercialista in Pesaro
19 Maggio 2014
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    La prima parte è stata pubblicata nella newsletter n. 37/2007 del 15 novembre 2007. 5 – I RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO (cenni) Non è questa la sede per approfondire i diversi e numerosi aspetti legati alla disciplina del lavoro dipendente, si vogliono solo qui ricordare le principali caratteristiche ed i principali adempimenti a carico del datore di lavoro. Si sottolinea inoltre la necessità, qualora si intendesse procedere all’assunzione di lavoratori dipendenti, di avvalersi della consulenza e dei servizi di un professionista abilitato, trattandosi di adempimenti complessi che difficilmente un sodalizio sportivo è in grado di gestire al proprio interno. Appare opportuno evidenziare, in primo luogo, quanto segue: Qualora si instauri un rapporto di lavoro subordinato il trattamento, sia economico che a livello di organizzazione del rapporto di lavoro, non è rimesso alla libera contrattazione delle parti, ma è disciplinato dai Contratti Collettivi; la libera contrattazione, eventualmente, può prevedere esclusivamente trattamenti migliorativi; Sotto questo aspetto va segnalato che
    La prima parte è stata pubblicata nella newsletter n. 37/2007 del 15 novembre 2007. 5 – I RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO (cenni) Non è questa la sede per approfondire i diversi e numerosi aspetti legati alla disciplina del lavoro dipendente, si vogliono solo qui ricordare le principali caratteristiche ed i principali adempimenti a carico del datore di lavoro. Si sottolinea inoltre la necessità, qualora si intendesse procedere all’assunzione di lavoratori dipendenti, di avvalersi della consulenza e dei servizi di un professionista abilitato, trattandosi di adempimenti complessi che difficilmente un sodalizio sportivo è in grado di gestire al proprio interno. Appare opportuno evidenziare, in primo luogo, quanto segue: Qualora si instauri un rapporto di lavoro subordinato il trattamento, sia economico che a livello di organizzazione del rapporto di lavoro, non è rimesso alla libera contrattazione delle parti, ma è disciplinato dai Contratti Collettivi; la libera contrattazione, eventualmente, può prevedere esclusivamente trattamenti migliorativi; Sotto questo aspetto va segnalato che

    Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteENPALS E PRESTAZIONI DI LAVORO SPORTIVO DILETTANTISTICO
      Articolo successivoLa contribuzione ENPALS e la tipologia dei redditi diversi (2^ parte della relazione) a cura del dott. Giuliano Sinibaldi, Consulente Regionale Fiscosport Marche – intervento al convegno nazionale Fiscosport di Alassio
      Giuliano SINIBALDI
      Giuliano SINIBALDI
      Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Ancona, e iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pesaro dal 1991. Svolge attività professionale di consulenza tributaria e societaria ed è specializzato in materia di contenzioso tributario. Ha partecipato al corso di specializzazione in difesa del contribuente presso la SAF – scuola di alta formazione medio adriatica. Svolge altresì incarichi di curatore fallimentare e commissario giudiziale. Ha ricoperto incarichi di docente a contratto in fiscalità dello Sport presso l’Università degli Studi Carlo Bo di Urbino, è docente presso la Scuola Regionale dello Sport del CONI Marche e svolge attività di relatore in seminari e corsi di formazione. Ha pubblicato numerosi articoli in materia di fiscalità dello sport e di Terzo Settore. È socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Approfondimenti

      L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025

      Biancamaria STIVANELLO - 18 Ottobre 2025 0
      Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi

      A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata

      16 Ottobre 2025

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2025

      16 Ottobre 2025

      Sui contratti a uso foresteria si può applicare la cedolare secca?...

      14 Ottobre 2025

      Clausola di intrasferibilità delle quote sociali di una S.S.D.

      13 Ottobre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it