A partire dal 2015 per il periodo d’imposta 2014, per effetto D.Lgs. 21.11.2014, n. 175, pubblicato in G.U. 28 novembre 2014, n. 277 (meglio conosciuto come Decreto "Semplificazioni fiscali"), i sostituti d’imposta dovranno trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate, entro il 7 marzo, le certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo e ai redditi diversi, già rilasciate entro il 28 febbraio. Si tratta nella sostanza di un ulteriore adempimento a carico dei sostituti d’imposta necessario per rendere operativa la “dichiarazione precompilata” stabilita dallo stesso decreto. Vediamo se e in che misura sono coinvolti anche i sodalizi sportivi (con una postilla a seguito del Comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate del 12 febbraio).
A partire dal 2015 per il periodo d’imposta 2014, per effetto D.Lgs. 21.11.2014, n. 175, pubblicato in G.U. 28 novembre 2014, n. 277 (meglio conosciuto come Decreto "Semplificazioni fiscali"), i sostituti d’imposta dovranno trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate, entro il 7 marzo, le certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo e ai redditi diversi, già rilasciate entro il 28 febbraio. Si tratta nella sostanza di un ulteriore adempimento a carico dei sostituti d’imposta necessario per rendere operativa la “dichiarazione precompilata” stabilita dallo stesso decreto. Vediamo se e in che misura sono coinvolti anche i sodalizi sportivi (con una postilla a seguito del Comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate del 12 febbraio).
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni