• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Notizie in Pillole TEMPO DI BILANCI E DI ASSEMBLEE DEGLI ASSOCIATI
    • Notizie in Pillole

    TEMPO DI BILANCI E DI ASSEMBLEE DEGLI ASSOCIATI

    Redazione Fiscosport
    Redazione Fiscosport
    13 Aprile 2017
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Per gli enti con esercizio coincidente con l'anno solare il mese di aprile rappresenta generalmente il momento della predisposizione del rendiconto, che deve poi essere approvato dall'assemblea.

      Per usufruire dei benefici fiscali, gli enti non commerciali sono tenuti a redigere e approvare il bilancio entro il termine statutariamente previsto (generalmente i primi 4 mesi dell'esercizio sociale): lo dispongono sia l’art. 148 T.U.I.R (al comma 8, lett. d) sia l’art. 90 l. 289/2002 (al comma 18, lett. f), dove si stabilisce che gli statuti devono prevedere l’obbligo di “redigere ed approvare annualmente un rendiconto economico e finanziario”: il mancato rispetto di quest'onere determina, fra l'altro, il venire meno degli obblighi di democraticità e trasparenza, oltre alla non applicabilità delle disposizioni concernenti la non commercialità dei c.d. “corrispettivi specifici” prevista dall’art. 148 T.U.I.R.

      Il primo passo è dunque la predisposizione del bilancio, che di regola spetta al Consiglio Direttivo; una volta che questo è stato redatto, andrà  presentato all’assemblea ordinaria che lo dovrà approvare entro il termine stabilito dallo statuto, che generalmente è di 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio. A questo proposito è bene pertanto che le associazioni verifichino le loro disposizioni statutarie, sia per l'adempimento di cui stiamo parlando sia per quanto riguarda l'eventuale approvazione del bilancio preventivo: qualora per statuto l'esercizio sociale non coincida con l’anno solare, il termine deve essere calcolato sulla base della data di chiusura dell’esercizio sociale (per esempio per esercizi sociali con inizio il 01/07 e chiusura il 30/06 dell’anno successivo, il termine per approvazione del bilancio in prima convocazione, qualora previsto in quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio, sarà il 31/10).

      Ricordiamo che nella redazione del bilancio l’eventuale attività commerciale deve essere contabilizzata separatamente dall’attività istituzionale: ciò significa anche che le associazioni sportive devono contabilizzare i movimenti di gestione avendo cura di annotare separatamente i movimenti relativi all’attività commerciale da quelli relativi all’attività istituzionale.

      Per ulteriori approfondimenti si rinvia alla Newsletter Monografica dedicata al tema, e al contributo E’ tempo di bilanci e di assemblee ordinarie degli associati, in Newsletter n. 8/2015 – Sezione Modulistica.

      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedente20 aprile: scade il termine per il c.d. “SPESOMETRO” 2017 (per l’anno 2016)
        Articolo successivoRiaperte le iscrizioni agli elenchi del 5 per mille: ma solo per gli enti non presenti negli elenchi permanenti
        Redazione Fiscosport
        Redazione Fiscosport
        La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

        Resta connesso

        2,600FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        In Evidenza

        Il CONI ribadisce quanto stabilito circa lo svolgimento di eventi e...

        Redazione Fiscosport - 24 Febbraio 2021 0
        E lo fa con una "Comunicazione sull' emergenza Covid-19" pubblicata oggi, 24 febbraio, sul sito istituzionale

        Compensi art. 67 T.U.I.R. e posizione contributiva

        24 Febbraio 2021

        Pubblicato l’elenco dei progetti EPS ammessi al contributo

        23 Febbraio 2021

        La perdita della qualifica di ente non commerciale per le a.s.d....

        17 Febbraio 2021

        I bilanci al tempo del COVID-19

        17 Febbraio 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 4/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 18 Febbraio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 3/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 04 Febbraio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 2/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 21 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 25/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 17 Dicembre 2020
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.