Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole PARTE IL NUOVO CODICE DI GIUSTIZIA SPORTIVA
  • Notizie in Pillole

PARTE IL NUOVO CODICE DI GIUSTIZIA SPORTIVA

Enzo MARRA
Dottore commercialista in Napoli
8 Luglio 2014
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    E’ in vigore dallo scorso primo luglio il nuovo Codice della Giustizia sportiva che regola l’ordinamento e lo svolgimento dei procedimenti di Giustizia davanti alle Federazioni Sportive Nazionali e Discipline sportive associate.

    Il nuovo codice, che non trova applicazione ai procedimenti e per le violazioni antidoping, istituisce un nuovo organismo, il Collegio di Garanzia dello Sport, e manda in pensione l’Alta Corte di Giustizia e il Tribunale nazionale di arbitrato per lo sport (TNAS)  che continuano ad operare per le sole procedure e le controversie ancora  in corso.

     

    Il nuovo sistema organizzativo e procedurale garantirà tempi più veloci e procedure uniformi oltre a tempi certi: novanta giorni per il primo grado di giudizio, sessanta giorni per il secondo grado.

     

    Due sono i gradi di Giustizia previsti uguali per tutte le federazioni (alcune federazioni infatti avevano tre gradi di giudizio) con la possibilità di ricorrere all’istituto del patteggiamento, all’uso della tecnologia per lo scambio e l’acquisizione dei documenti necessari al procedimento e all’utilizzazione della videoconferenza nelle udienze.      

     

    E’ obbligatoria l’assistenza di un avvocato nei processi sia  per i tesserati che per i soggetti affiliati (società e associazioni) ed è previsto il gratuito patrocinio. Novità sul versante delle spese processuali: in caso di lite temeraria o pretesa palesemente infondata, viene introdotta la condanna al pagamento delle spese processuali, con il chiaro intento deflativo di ridurre il contenzioso e alleggerire il carico di lavoro processuale.        

     

    Il neo Collegio di Garanzia dello sport rappresenterà nell’ordinamento sportivo il terzo grado di giudizio, operando come la Cassazione nell’ordinamento generale ovvero non celebrando un nuovo processo come accadeva per il TNAS ma verificando le violazioni di norme di diritto o per omessa o insufficiente motivazione.

     

    Documenti Allegati

    • file
      CODICE DELLA GIUSTIZIA SPORTIVA 2014.pdf
      <p>140704131542_2c1e97d0f41c5ed9e5324154d5272ed9.pdf</p>
      38813 download
    • file
      Regolamento dell'organizzazione e funzionamento del Collegio di Garanzia dello sport
      <p>140708124129_ORGANIZZAZ_FUNZIONAM_COLLEGIO_GARANZIA_SPORT_2014.pdf</p>
      38305 download
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteAtleti e allenatori dilettanti: professionisti di fatto? Versano i contributi Enpals solo se dipendenti. Commento a Trib. Venezia, n. 380/14 del 27/5/2014
      Articolo successivoUna minuziosa sentenza della C.T.P. di Firenze (n. 579/16.04.2014) affronta molti dei rilievi abituali nelle verifiche su palestre: è l’occasione per ripercorrerli assieme
      Enzo MARRA
      Enzo MARRA
      Laureato in economia e commercio, ha conseguito il master in diritto e patrimonio immobiliare e la specializzazione professionale in diritto tributario. È stato giudice federale ed è coautore di diverse opere come "Il sistema sportivo italiano" ed. de dominicis, "La sussidiarietà nella gestione pubblica del patrimonio immobiliare sportivo", ed. terra del sole, "Il personal trainer" ed. CFC, "Fisco facile per gli enti sportivi". È collaboratore della rivista on-line Fiscosport.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it