• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Notizie in Pillole Nuove raccomandazioni per la ripresa dell’attività sportiva degli atleti guariti dal COVID-19
    • Notizie in Pillole

    Nuove raccomandazioni per la ripresa dell’attività sportiva degli atleti guariti dal COVID-19

    Avatar
    Maria Cristina Dalbosco
    Coordinamento Redazione
    16 Gennaio 2021
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Il ministero della Salute ha diramato una circolare con la quale fa proprie le raccomandazioni della FMSI a proposito dell’idoneità sportiva agonistica per gli atleti non professionisti Covid positivi guariti e per quelli con sintomi che suggeriscono la presenza di Covid in assenza di diagnosi da Sars-Cov-2. Vediamo di seguito le nuove procedure

      Si tratta di un documento condiviso con il Ministero dello Sport, il CONI, il Comitato Paralimpico e le altre Società Scientifiche e Istituzioni del Gruppo di Lavoro “Tutela della salute nelle attività sportive”, con l’obiettivo – come si legge sul sito della Federazione Medico-Sportiva Italiana – di favorire la ripresa dell’attività sportiva, quale fondamentale strumento di prevenzione e tutela della salute fisica e mentale, in condizioni di sicurezza per l’atleta e, contestualmente, senza ulteriore aggravio del Sistema Sanitario Nazionale.

      Le raccomandazioni hanno il fine ultimo di tutelare la salute degli atleti che sono stati infettati in modo più o meno intenso dal virus responsabile dell’attuale pandemia: a tal fine il documento distingue – all’interno della categoria degli atleti (stiamo parlando dei non professionisti) che già hanno conseguito il certificato di idoneità alla pratica dello sport agonistico – tra:

      – atleti guariti dall’infezione da Covid-19, sia che questa sia stata accertata attraverso un test molecolare sia che venga dedotta dalla specifica sintomatologia presente nel soggetto

      – atleti negativi al tampone molecolare o che non hanno sviluppato alcuna sintomatologia.

      Quando il medico di medicina dello sport si trova in presenza di un soggetto rientrante nel primo gruppo, deciderà, sulla base della gravità della malattia, quali ulteriori esami diagnostici reputa necessari per la ripresa dell’attività sportiva in sicurezza per la salute dell’atleta; per l’atleta negativo non vengono invece indicate specifiche direttive.

      Non entriamo qui nel merito degli specifici esami ai quali può doversi sottoporre l’atleta, il cui costo è, purtroppo, a suo carico…

      Ciò che in questa sede giova sottolineare – e che va a sanare un dubbio frequente nei sodalizi sportivi ed espresso più volte anche nei quesiti dei nostri lettori (v. per tutti Rientro ai corsi dopo malattia: quale documentazione è necessaria?) – è quanto il documento esplicita a pagina 7 (v. l’allegato), dove si legge che il rilascio del certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica al termine dell’iter di accertamenti diagnostici viene fatto solo in caso di primo rilascio o di rinnovo dello stesso, mentre, se malattia e successiva guarigione avvengono in corso di validità del precedente certificato, il medico rilascerà un’attestazione di “Ritorno all’attività (Return to Play)” che va a integrare la documentazione di valutazione sanitaria dell’atleta.

      Allegati

      • pdf Nota Ministero della Salute
        Dimensione del file: 547 KB Download: 205
      • TAGS
      • covid-19
      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteLe più importanti scadenze fiscali entro il 18 gennaio 2021
        Articolo successivoIl Comunicato del CONI a seguito del nuovo d.p.c.m. 14 gennaio 2021
        Avatar
        Maria Cristina Dalbosco
        Coordinamento Redazione

        Resta connesso

        2,607FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        Le risposte ai quesiti

        Compensi sportivi e pulizie

        Barbara AGOSTINIS - 4 Marzo 2021 0
        Si chiede se le pulizie giornaliere degli spogliatoi e delle docce possano rientrare nei compensi sportivi entro i 10.000 euro

        Elezioni del consiglio direttivo in tempi di emergenza sanitaria

        4 Marzo 2021

        Compilazione della CU per la a.s.d. con esercizio sociale a cavallo...

        4 Marzo 2021

        Il nuovo d.p.c.m. 2/3/2021 conferma lo svolgimento di attività sportiva “di...

        3 Marzo 2021

        Riforma dello sport: chi l’ha vista?

        2 Marzo 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 5/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 04 Marzo 2021

        Newsletter Fiscosport n. 4/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 18 Febbraio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 3/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 04 Febbraio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 2/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 21 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.