• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Notizie in Pillole LA REGIONE MARCHE FINANZIA L'ACQUISTO DI DEFIBRILLATORI
    • Notizie in Pillole

    LA REGIONE MARCHE FINANZIA L’ACQUISTO DI DEFIBRILLATORI

    Redazione Fiscosport
    Redazione Fiscosport
    30 Agosto 2015
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Con la delibera n. 598 del 27 luglio 2015 la Giunta Regionale delle Marche ha stanziato 400mila euro per l'acquisto di defibrillatori per le strutture sportive marchigiane. Enti locali, società, associazioni sportive ed enti di promozione sportiva potranno presentare la richiesta di accesso al contributo in via telematica a partire dal 1° settembre prossimo.

      In un'ottica di sostegno allo sport, la giunta regionale marchigiana ha recentemente varato il programma annuale degli interventi di promozione sportiva per il 2015.

      Dei circa 750mila euro stanziati a questo fine (tra cui 50mila euro per la promozione della pratica motoria non agonistica; 150mila euro per la promozione sportiva dei disabili; 150mila euro per la promozione di attività di diffusione dello Sport), 400mila sono destinati all’acquisto di defibrillatori da parte delle società sportive: queste – si legge nella delibera – "sono, prevalentemente, realtà basate sul volontariato che hanno disponibilità finanziarie insufficienti per poter ottemperare in tempi brevi alle nuove disposizioni [i.e.: l'obbligo di dotazione del defibrillatore a partire dal 3 febbraio 2016], per cui tali nuove norme rischiano di paralizzare la maggior parte del sistema sportivo marchigiano."

      Dal 1° settembre prossimo e fino al 24 settembre, proprietari o gestori di impianti sportivi e società sportive dilettantistiche potranno dunque fare richiesta del contributo per la dotazione di defibrillatori semiautomatici esterni (DAE), che dovrà essere acquistato entro il 2015.  

      I soggetti legittimati a presentare la domanda per l'accesso al contributo sono:
      – Enti locali in forma singola o associata in qualità di soggetti proprietari o gestori di impianti sportivi;
      – Comitato regionale Marche del CONI, Comitato Regionale Marche del CIP, Federazioni Sportive;
      – Istituti Scolastici e Università delle Marche;
      – Società e Associazioni Sportive affiliate a Federazioni sportive o Discipline Associate o Enti di promozione sportiva, riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) o dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP).
       
      Le società, associazioni e federazioni che svolgono attività sportive con ridotto impegno cardiocircolatorio, quali bocce (escluse bocce in volo), biliardo, golf, pesca sportiva di superficie, caccia sportiva, sport di tiro, giochi da tavolo e sport assimilabili, sono escluse dalla contribuzione.
       
      Le domande possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica a partire dalle ore 10 del 1° settembre 2015 (fino alle ore 13 del 24 settembre 2015). Le modalità sono spiegate in una pagina del sito Sport Marche; in particolare è previsto il possesso da parte del richiedente di uno strumento di autenticazione riconosciuto dal framework regionale fed-cohesion. Se ancora non si è autenticati, è sufficiente – dopo aver selezionato la "Regione Marche" come ente presso cui autenticarsi – cliccare sul pulsante "Registrati". Il "PIN Cohesion" può essere richiesto presso lo sportello "Cittadinanza digitale" di Regione Marche – Palazzo Raffaello – Via G. da Fabriano – Ancona. 
       
      I soggetti richiedenti, al momento della presentazione della domanda, devono:
      – non avere finalità di lucro,
      – essere dotati di codice fiscale o partita iva
      – essere riconosciuti dal Coni o dal Cip.
       
      La domanda dovrà essere corredata dal preventivo di spesa e dalle specifiche tecniche e caratteristiche di prestazione del defibrillatore.
       
      Di fondamentale importanza – e non solo ai fini della misura che stiamo ilustrando! – è la dichiarazione relativa al possesso dell'attestato di formazione all'uso del defibrillatore o di impegno all'ottenimento della certificazione con corso di formazione presso un Centro abilitato.
       
      L’importo del contributo regionale erogabile ai soggetti aventi diritto è pari al 60% della spesa sostenuta per l’acquisto del defibrillatore e comunque non superiore a 600 euro per ogni apparecchiatura.
       
      Qualora, alla chiusura del bando, vi fosse ancora disponibilità finanziaria, il limite del 60% potrà essere aumentato per tutte le istanze giunte al servizio Sport regionale, fino ad esaurimento delle risorse.

      Allegati

      • Delibera Regione Marche n. 598 del 27 luglio 2015
        Estratto_DGR0598_15_Defibrillatori.pdf
        Dimensione del file: 0 B Download: 55
      • TAGS
      • defibrillatore
      • Leggi regionali
      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteCOSTRUZIONE DI UN IMPIANTO SPORTIVO – TRATTAMENTO IVA
        Articolo successivoL’obbligo dei certificati medici: un flash alla luce delle recenti disposizioni
        Redazione Fiscosport
        Redazione Fiscosport
        La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

        Resta connesso

        2,613FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        In Evidenza

        Nuovo protocollo per lo sport e FAQ aggiornate alla luce del...

        Redazione Fiscosport - 6 Marzo 2021 0
        Il sito del Dipartimento dello Sport ha pubblicato le nuove Linee guida per lo sport e le risposte ai quesiti più comuni adeguandole al nuovo testo normativo in vigore dal 6 marzo 2021

        Compensi sportivi e pulizie

        4 Marzo 2021

        Elezioni del consiglio direttivo in tempi di emergenza sanitaria

        4 Marzo 2021

        Compilazione della CU per la a.s.d. con esercizio sociale a cavallo...

        4 Marzo 2021

        Il nuovo d.p.c.m. 2/3/2021 conferma lo svolgimento di attività sportiva “di...

        3 Marzo 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 5/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 04 Marzo 2021

        Newsletter Fiscosport n. 4/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 18 Febbraio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 3/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 04 Febbraio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 2/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 21 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.