Con la delibera n. 598 del 27 luglio 2015 la Giunta Regionale delle Marche ha stanziato 400mila euro per l'acquisto di defibrillatori per le strutture sportive marchigiane. Enti locali, società, associazioni sportive ed enti di promozione sportiva potranno presentare la richiesta di accesso al contributo in via telematica a partire dal 1° settembre prossimo.
In un'ottica di sostegno allo sport, la giunta regionale marchigiana ha recentemente varato il programma annuale degli interventi di promozione sportiva per il 2015.
Dei circa 750mila euro stanziati a questo fine (tra cui 50mila euro per la promozione della pratica motoria non agonistica; 150mila euro per la promozione sportiva dei disabili; 150mila euro per la promozione di attività di diffusione dello Sport), 400mila sono destinati all’acquisto di defibrillatori da parte delle società sportive: queste – si legge nella delibera – "sono, prevalentemente, realtà basate sul volontariato che hanno disponibilità finanziarie insufficienti per poter ottemperare in tempi brevi alle nuove disposizioni [i.e.: l'obbligo di dotazione del defibrillatore a partire dal 3 febbraio 2016], per cui tali nuove norme rischiano di paralizzare la maggior parte del sistema sportivo marchigiano."
Dal 1° settembre prossimo e fino al 24 settembre, proprietari o gestori di impianti sportivi e società sportive dilettantistiche potranno dunque fare richiesta del contributo per la dotazione di defibrillatori semiautomatici esterni (DAE), che dovrà essere acquistato entro il 2015.
I soggetti legittimati a presentare la domanda per l'accesso al contributo sono:
– Enti locali in forma singola o associata in qualità di soggetti proprietari o gestori di impianti sportivi;
– Comitato regionale Marche del CONI, Comitato Regionale Marche del CIP, Federazioni Sportive;
– Istituti Scolastici e Università delle Marche;
– Società e Associazioni Sportive affiliate a Federazioni sportive o Discipline Associate o Enti di promozione sportiva, riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) o dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP).
Le società, associazioni e federazioni che svolgono attività sportive con ridotto impegno cardiocircolatorio, quali bocce (escluse bocce in volo), biliardo, golf, pesca sportiva di superficie, caccia sportiva, sport di tiro, giochi da tavolo e sport assimilabili, sono escluse dalla contribuzione.
Le domande possono essere presentate esclusivamente in
modalità telematica a partire dalle o
re 10 del 1° settembre 2015 (fino alle ore 13 del 24 settembre 2015). Le modalità sono spiegate in una pagina del
sito Sport Marche; in particolare è previsto il possesso da parte del richiedente di uno
strumento di autenticazione riconosciuto dal framework regionale fed-cohesion. Se ancora non si è autenticati, è sufficiente – dopo aver selezionato la "Regione Marche" come ente presso cui autenticarsi – cliccare sul pulsante "Registrati". Il "PIN Cohesion" può essere richiesto presso lo sportello "Cittadinanza digitale" di Regione Marche – Palazzo Raffaello – Via G. da Fabriano – Ancona.
I soggetti richiedenti, al momento della presentazione della domanda, devono:
– non avere finalità di lucro,
– essere dotati di codice fiscale o partita iva
– essere riconosciuti dal Coni o dal Cip.
La domanda dovrà essere corredata dal preventivo di spesa e dalle specifiche tecniche e caratteristiche di prestazione del defibrillatore.
Di fondamentale importanza – e non solo ai fini della misura che stiamo ilustrando! – è la dichiarazione relativa al possesso dell'attestato di formazione all'uso del defibrillatore o di impegno all'ottenimento della certificazione con corso di formazione presso un Centro abilitato.
L’importo del contributo regionale erogabile ai soggetti aventi diritto è pari al 60% della spesa sostenuta per l’acquisto del defibrillatore e comunque non superiore a 600 euro per ogni apparecchiatura.
Qualora, alla chiusura del bando, vi fosse ancora disponibilità finanziaria, il limite del 60% potrà essere aumentato per tutte le istanze giunte al servizio Sport regionale, fino ad esaurimento delle risorse.