• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Notizie in Pillole INASPRITE LE SANZIONI PER IL RAVVEDIMENTO OPEROSO
    • Notizie in Pillole

    INASPRITE LE SANZIONI PER IL RAVVEDIMENTO OPEROSO

    Redazione Fiscosport
    Redazione Fiscosport
    26 Gennaio 2011
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Il ravvedimento operoso dal 1 febbraio 2011 diventa più caro per effetto della legge di stabilità (finanziaria 2011). Tale opportunità è concessa al contribuente semprechè la violazione non sia stata  constatata dagli uffici fiscali e non siano iniziati accessi, ispezioni o verifiche. Per le violazioni commesse dal prossimo 1° febbraio, la riduzione della sanzione passa: da un dodicesimo a un decimo (dal 2,5% al 3%), nel caso in cui l'omesso versamento venga sanato entro trenta giorni; da un decimo a un ottavo (dal 3% al 3,75%), se la regolarizzazione avviene entro il termine di presentazione della dichiarazione o, quando questa non è prevista, entro un anno dall'omissione o dall'errore; da un dodicesimo a un decimo (da 21 a 25 euro) per le dichiarazioni presentate con ritardo non superiore a 90 giorni.

      Il ravvedimento operoso dal 1 febbraio 2011 diventa più caro per effetto della legge di stabilità (finanziaria 2011). Tale opportunità è concessa al contribuente semprechè la violazione non sia stata  constatata dagli uffici fiscali e non siano iniziati accessi, ispezioni o verifiche.

      Per le violazioni commesse dal prossimo 1° febbraio, la riduzione della sanzione passa:

      • da un dodicesimo a un decimo (dal 2,5% al 3%), nel caso in cui l’omesso versamento venga sanato entro trenta giorni;
      • da un decimo a un ottavo (dal 3% al 3,75%), se la regolarizzazione avviene entro il termine di presentazione della dichiarazione o, quando questa non è prevista, entro un anno dall’omissione o dall’errore;
      • da un dodicesimo a un decimo (da 21 a 25 euro) per le dichiarazioni presentate con ritardo non superiore a 90 giorni.


      Istituti deflativi del contenzioso

      Cambiano anche le sanzioni in caso di:

      • accertamento con adesione (si passa da un quarto a un terzo)
      • acquiescenza (da un quarto a un terzo)
      • definizione agevolata delle sanzioni (da un quarto a un terzo)
      • conciliazione giudiziale (da un terzo al 40%)
      • adesione agli inviti al contraddittorio e ai processi verbali di constatazione (da un ottavo a un sesto).


      Decorrenza delle nuove disposizioni

      Le nuove sanzioni si applicano – per quanto riguarda il ravvedimento operoso – alle violazioni commesse a partire dal 1° febbraio 2011.

      Per la conciliazione giudiziale, occorre far riferimento ai ricorsi presentati a decorrere dal 1° febbraio 2011.
      Infine, per tutti gli altri istituti deflativi (inviti al contraddittorio, adesione ai pvc, acquiescenza, accertamento con adesione, definizione delle sanzioni), le modifiche scattano per gli atti emanati a decorrere dal 1° febbraio 2011.

      La modulistica del sito www.fiscosport.it

      Per effetto delle disposizioni di cui sopra, viene modificata la modulistica del ravvedimento (che era già stata variata dal 1/1/2011 per aggiornare il saggio legale dal 1% al 1,5%). Si allegano alla presente news i fogli in formato Microsoft Excel.

       

      Allegati

      • RAVVEDIMENTO OPEROSO COMPENSI
        641.xls
        Dimensione del file: 0 B Download: 0
      • RAVVEDIMENTO OPEROSO IRES E IRAP
        642.xls
        Dimensione del file: 0 B Download: 0
      • RAVVEDIMENTO OPEROSO IVA
        643.xls
        Dimensione del file: 0 B Download: 0
      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteLA MAXISANZIONE PER LAVORO IRREGOLARE: ALCUNI SPUNTI DI RIFLESSIONE
        Articolo successivoRESPONSABILITÀ CIVILE – ATTIVITÀ PERICOLOSA – Manutenzione insufficiente – Responsabilità del direttore di un autodromo – Corte di Cassazione, sez. 4^pen., 06.09.2010 n.32697
        Redazione Fiscosport
        Redazione Fiscosport
        La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

        Resta connesso

        2,581FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        In Evidenza

        Ausili gratuiti per lo sport paralimpico – Aperto il bando

        Enzo MARRA - 13 Gennaio 2021 0
        Da lunedì 11 gennaio 2021 è possibile inoltrare domanda per accedere ai fondi stanziati per l’acquisto di ausili sportivi da destinare in uso gratuito ai soggetti con disabilità per l’avviamento alla pratica sportiva.

        Contributi a fondo perduto: tra scadenze, riesami, incompatibilità mettiamo un po’...

        7 Gennaio 2021

        Legge di bilancio 2021: una piccola agevolazione per lo sport, un’ulteriore...

        7 Gennaio 2021

        Corrispettivi telematici: i soggetti in “regime 398” sono esonerati?

        7 Gennaio 2021

        Soppresso l’art. 108 della Legge di Bilancio: nulla cambia per l’IVA...

        7 Gennaio 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 25/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 17 Dicembre 2020

        Newsletter Fiscosport n. 24/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 03 Dicembre 2020

        Le Monografie di Fiscosport - N. 2/2020 - La Riforma dello Sport

        Newsletter Fiscosport.it - 27 Novembre 2020

        Newsletter Fiscosport n. 23/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 19 Novembre 2020
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.