• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Notizie in Pillole "Forum dello sport dilettantistico e dello sport di alta prestazione: il ruolo...
    • Notizie in Pillole

    “Forum dello sport dilettantistico e dello sport di alta prestazione: il ruolo della politica” – Sintesi del Convegno tenutosi a Roma, presso la Sala Rossa del Coni, il 29 maggio 2012

    Redazione Fiscosport
    Redazione Fiscosport
    31 Maggio 2012
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Si è tenuto martedì 29 maggio scorso a Roma, presso la Sala Rossa del Coni, il "Forum dello sport dilettantistico e dello sport di alta prestazione: il ruolo della politica" organizzato dal Comitato "Salviamo lo sport dilettantistico".
      L’associazionismo sportivo continua a fare sentire la propria voce, e punta su interlocutori sempre più qualificati: le Asd si sono infatti ritrovate martedì 29 maggio, presso la Sala Rossa del Coni di Roma, al “Forum dello sport dilettantistico e dello sport di alta prestazione: il ruolo della politica” organizzato dal Comitato “Salviamo lo sport dilettantistico” alla presenza di una trasversale rappresentanza del mondo politico.

      La questione posta nel suo intervento di apertura da Nereo Benussi all’attenzione di autorità sportive e politiche, è ben nota anche ai lettori di Fiscosport: il rischio che i capillari controlli dell’Ade, quando mirati a colpire violazioni di carattere formale, finiscano per minare alle fondamenta un sistema organizzativo – quello sportivo – in gran parte ancora improntato sul volontariato o comunque su un’organizzazione non imprenditoriale.
       
      E’ ben noto che il “modello italiano” di organizzazione dello sport è caratterizzato dalla delega di fatto da parte del settore pubblico a una miriade di soggetti privati – ai quali sono concesse agevolazioni appunto perchè svolgono una funzione pubblica – costituiti per la stragrande maggioranza nella forma di associazioni non riconosciute, senza quindi autonomia patrimoniale perfetta: sono oltre 100.000 le associazioni sportive dilettantistiche che, grazie alla loro capillare presenza sul territorio, svolgono tale ruolo suppletivo di welfare.

      E proseguendo nei numeri: si è calcolato che senza i benefici che derivano dalla pratica sportiva, sullo lo Stato graverebbe il 25% in più di spese sanitarie; e ancora, che ogni 100 euro di spesa pubblica per il settore dello sport (in contributi, agevolazioni, ….) corrispondono a 1000 euro di costi risparmiati per il SSN.

      Il messaggio al mondo politico è stato chiaro: lo sport ha bisogno del riconoscimento del proprio ruolo e valore e chiede a gran voce che da un lato sia fatta chiarezza nel dedalo di adempimenti normativi e fiscali, dall’altro che le verifiche mirino a scovare chi abusa di agevolazioni che non gli spettano, e non chi svolge un ruolo sociale e non riesce a rispettare con assoluta puntualità gli adempimenti formali.

      Se dovesse perdurare il clima di “epurazione” di questi ultimi mesi, non dovremo stupirci se assisteremo a vere proprie fughe da parte di chi – dirigenti, presidenti, ecc… – a quel mondo dedica tempo, energie, spesso soldi, ma non può permettersi di rischiare il proprio patrimonio personale.

      Tweet

      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedente5 PER MILLE 2012: pubblicati gli elenchi dei soggetti che hanno chiesto di accedere al beneficio – A cura della Redazione di Fiscosport
        Articolo successivoORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITA’ SOCIALE – Tipologie. Anagrafe delle Onlus. Trattamento tributario – A cura di Marco D’Isanto *, Collaboratore della Redazione di Fiscosport
        Redazione Fiscosport
        Redazione Fiscosport
        La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

        Resta connesso

        2,594FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        Le risposte ai quesiti

        Obblighi assicurativi per i collaboratori amministrativo-gestionali

        Barbara AGOSTINIS - 21 Gennaio 2021 0
        Si chiede di chiarire l'obbligo assicurativo verso i collaboratori diversi dagli istruttori tecnici i quali beneficiano di una tutela sanitaria divenuta obbligatoria per effetto delle disposizioni del d.p.c.m. 03/11/2010

        Legge di Bilancio 2021 e diritto del lavoro: dove sono le...

        20 Gennaio 2021

        Le più importanti scadenze fiscali entro il 27 gennaio 2021

        20 Gennaio 2021

        Compensi sportivi all’arbitro di gara

        20 Gennaio 2021

        Presentazione Mod. UNICO per a.s.d. in liquidazione

        20 Gennaio 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 2/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 21 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 25/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 17 Dicembre 2020

        Newsletter Fiscosport n. 24/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 03 Dicembre 2020

        Le Monografie di Fiscosport - N. 2/2020 - La Riforma dello Sport

        Newsletter Fiscosport.it - 27 Novembre 2020
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.