• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Notizie in Pillole 6 aprile: scadenza Spesometro
    • Notizie in Pillole

    6 aprile: scadenza Spesometro

    Pietro CANTA
    Pietro CANTA
    Rag. Commercialista in Imperia
    22 Marzo 2018
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      In primo luogo ricordiamo che in merito alle scadenza per l’invio dello spesometro, anche nel 2018 sarà possibile continuare a effettuare la trasmissione semestrale: si tratta di una delle novità introdotte dal decreto legge fiscale collegato alla Legge di Bilancio.

      La scadenza del secondo semestre 2017, per effetto della proroga rispetto alla scadenza naturale del 28/02/2018, è stata fissata al 6/4/2018, sessanta giorni dopo la pubblicazione delle specifiche tecniche (provvedimento Agenzia Entrate n. 29190 del 5/2/2018), nel rispetto di quanto previsto dallo statuto del contribuente. Il nuovo spesometro, denominato "light", presenta alcune novità significative:

      – la possibilità per tutte le fatture di importo inferiore a 300 euro registrate cumulativamente, di comunicare i dati relativi al documento riepilogativo anziché quelli dei singoli documenti;
      – viene limitato il numero delle informazioni da trasmettere, in quanto diviene facoltativo compilare i dati anagrafici di dettaglio delle controparti. I dati obbligatori sono: la partita Iva (o codice fiscale se i rapporti sono con soggetti privati o enti non titolari di partita iva), la data ed il numero della fattura, la base imponibile, l'aliquota applicata, l'imposta o l'eventuale tipologia di esenzione.

      Entrando subito nelle specifiche agevolazioni delle società e associazioni sportive dilettantistiche, ricordiamo che l'art. 4 del D.L. n. 193/2016 ha modificato, con decorrenza 1/1/2017, l'art. 21 del D.L. 78/2010, le norme del "vecchio" spesometro che richiedeva si tenesse conto di "tutte le operazioni attive e passive effettuate".

      Il nuovo spesometro (sia per il 2017 che poi per il 2018) fa riferimento a "tutte le fatture emesse … e … quelle ricevute e registrate". L'obbligo di indicazione nello spesometro riguarda le fatture d'acquisto registrate e non più tutte le operazioni passive. Siccome i soggetti in "regime 398" non sono tenuti alla registrazione delle fatture d'acquisto, gli importi di tali documenti non devono più essere più inclusi nello spesometro. A conferma la circolare n. 1 del 7/2/2017, punto 4, relativo alla trasmissione telematica delle fatture emesse, che stabilisce che i soggetti in "398" non devono trasmettere i dati delle fatture ricevute perché, per queste ultime, sono esonerati dall'obbligo di registrazione; al successivo punto 5, relativo appunto allo spesometro, precisa che "i chiarimenti riportati nei paragrafi precedenti e relativi ai dati fattura ai fini delle trasmissioni opzionali … valgono anche per assolvere l'obbligo di comunicazione dei dati fattura del novellato art. 21 del decreto-legge n. 78/2010".

      Per cui le associazioni in "regime 398" presentano entro il 6/4/2018 per via telematica lo spesometro solo con riferimento ai dati delle fatture emesse, mentre le a.s.d. e le s.s.d. in regime semplificato o ordinario dovranno provvedere all'invito anche con riferimento alle fatture d'acquisto.

      In secondo luogo ricordiamo che l'art. 1-ter, comma 1 del D.L. n. 148/2017 ha previsto la non applicazione di sanzioni per gli "spesometri" errati o incompleti del primo trimestre 2017, se regolarizzati entro il prossimo 6/4/2018.

        

      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedente03/04/2018 – Scadenza EAS-No Profit (forse l’ultima …)
        Articolo successivoAttività sportiva per i bambini da 0 a 6 anni: nessuna certificazione medica necessaria
        Pietro CANTA
        Pietro CANTA
        Rag. Commercialista in Imperia
        Ragioniere Commercialista e Revisore Contabile, nel proprio studio di cui è titolare svolge sia attività rivolta a privati, ditte, imprese e società commerciali, che agli enti
        no profit, e in particolare alle società ed associazioni sportive dilettantistiche.
        Organizzatore e relatore in numerosi convegni in materia fiscale, con particolare attenzione al settore sportivo-dilettantistico.
        Fondatore nel 2000 della società Fiscosport s.r.l. e ideatore dell'omonimo sito, dal 2011 ne ha lasciato l'amministrazione, rimanendo socio e componente del comitato di redazione.

        Resta connesso

        2,600FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        In Evidenza

        Il CONI ribadisce quanto stabilito circa lo svolgimento di eventi e...

        Redazione Fiscosport - 24 Febbraio 2021 0
        E lo fa con una "Comunicazione sull' emergenza Covid-19" pubblicata oggi, 24 febbraio, sul sito istituzionale

        Compensi art. 67 T.U.I.R. e posizione contributiva

        24 Febbraio 2021

        Pubblicato l’elenco dei progetti EPS ammessi al contributo

        23 Febbraio 2021

        La perdita della qualifica di ente non commerciale per le a.s.d....

        17 Febbraio 2021

        I bilanci al tempo del COVID-19

        17 Febbraio 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 4/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 18 Febbraio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 3/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 04 Febbraio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 2/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 21 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 25/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 17 Dicembre 2020
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.