• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Notizie in Pillole 31 MARZO: DEVO RIPRESENTARE IL MODELLO EAS?
    • Notizie in Pillole

    31 MARZO: DEVO RIPRESENTARE IL MODELLO EAS?

    Redazione Fiscosport
    Redazione Fiscosport
    15 Marzo 2017
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Come ormai noto, il c.d. Modello EAS va presentato entro 60 giorni dalla data di costituzione degli enti associativi: poiché si tratta di un documento introdotto affinché l'amministrazione finanziaria acquisisca informazioni di tipo fiscale relative agli enti che godono del beneficio della decommercializzazione dei corrispettivi, la sua ripresentazione è necessaria qualora nell'anno precedente siano intervenute variazioni in alcuni dati di rilievo. Non tutti, dunque: vediamo quali variazioni non richiedono la ripresentazione del Modello EAS.

      Diciamo subito che la ripresentazione del Modello EAS è sempre necessaria quando quando vi sia stata la perdita dei requisiti qualificanti previsti dalla normativa tributaria: e in questo caso il modello va ripresentato entro sessanta giorni, compilando l’apposita sezione “Perdita dei requisiti”.

      Se invece nel corso del 2016 – a prescindere dal periodo di durata dell'esercizio sociale – vi sia stata una variazione di dati precedentemente comunicati, il termine è quello del 31 marzo 2017. Si consideri che se si verifica questa ipotesi, è necessario compilare tutti i campi, compresi quelli relativi ai dati che non hanno subito modifiche.

      Quali sono le variazioni che non richiedono l'invio di un nuovo modello? Quelle che riguardano: 

      • proventi ricevuti per attività di sponsorizzazione e pubblicità;
      • costi per i messaggi pubblicitari per la diffusione dei propri beni / servizi;
      • ammontare, pari alla media degli ultimi 3 esercizi, delle entrate dell’ente;
      • numero di associati dell’ente nell’ultimo esercizio chiuso;
      • erogazioni liberali ricevute;
      • contributi pubblici ricevuti;
      • numero e giorni delle manifestazioni per la raccolta pubblica di fondi effettuate
      • dati relativi all’ente, cioè dati anagrafici dell’ente non commerciale (Sede, P. IVA etc.), e
      • dati relativi al Rappresentante legale, cioè variazioni riferite ai dati anagrafici del rappresentante legale dell’ente.

      Come ricordato, la scadenza per i soggetti obbligati è il 31/03/2017, e la presentazione avviene mediante apposito software disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate (direttamente tramite Fisconline o tramite intermediario abilitato su Desktop Telematico).

      * * *

      Sottolineiamo ancora una volta che il modello EAS riveste una importanza basilare per poter "decommercializzare" le quote e i corrispettivi specifici e per poter quindi accedere alle agevolazioni fiscali (art. 148 T.U.I.R. e art. 4 d.p.r. n. 633/72). Ne sono esonerate: le organizzazioni di volontariato (iscritte nei registri 266/91), le pro-loco che hanno optato per la l. 398/91 e le associazioni sportive dilettantistiche che siano iscritte al CONI, che abbiano solo quote associative e che non decommecializzano i corrispettivi specifici. 

       

      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteSPESOMETRO: finalmente una semplificazione ma con quale decorrenza?
        Articolo successivoLe più importanti scadenze fiscali entro il 31 marzo 2017
        Redazione Fiscosport
        Redazione Fiscosport
        La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

        Resta connesso

        2,613FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        In Evidenza

        Nuovo protocollo per lo sport e FAQ aggiornate alla luce del...

        Redazione Fiscosport - 6 Marzo 2021 0
        Il sito del Dipartimento dello Sport ha pubblicato le nuove Linee guida per lo sport e le risposte ai quesiti più comuni adeguandole al nuovo testo normativo in vigore dal 6 marzo 2021

        Compensi sportivi e pulizie

        4 Marzo 2021

        Elezioni del consiglio direttivo in tempi di emergenza sanitaria

        4 Marzo 2021

        Compilazione della CU per la a.s.d. con esercizio sociale a cavallo...

        4 Marzo 2021

        Il nuovo d.p.c.m. 2/3/2021 conferma lo svolgimento di attività sportiva “di...

        3 Marzo 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 5/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 04 Marzo 2021

        Newsletter Fiscosport n. 4/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 18 Febbraio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 3/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 04 Febbraio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 2/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 21 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.