• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • La Riforma dello sport
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Approfondimenti Il nuovo Regolamento per il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
    • Approfondimenti
    • In Evidenza

    Il nuovo Regolamento per il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche

    Patrizia SIDERI
    Dottore Commercialista in Siena
    4 Aprile 2023
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Con Decreto del Capo del Dipartimento per lo Sport è stato approvato il nuovo Regolamento che disciplina la tenuta, la conservazione e la gestione del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche ai sensi dell’art. 11, Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 39

      Il nuovo Regolamento – di cui alleghiamo sia il testo firmato (privo di data ma comunque pubblicato sul sito di Sport e Salute), sia una tabella di comparazione con la versione precedente – si differenzia rispetto al precedente essenzialmente per le seguenti previsioni:

      – viene fatto riferimento agli “enti sportivi dilettantistici” e non solo alle associazioni e società sportive dilettantistiche, ricomprendendo la possibilità di iscrizione degli enti del terzo settore iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore che esercitano, come attività di interesse generale, l’organizzazione e la gestione di attività sportive dilettantistiche; la previsione è in ottemperanza a quanto disposto dalla nuova novella del d.lgs. 36/2021 che ha previsto anche per tali enti la possibilità di iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e che per tali enti non è richiesto, ai fini della loro iscrizione al Registro, il requisito dell’esercizio in via principale di attività dilettantistica;

      – viene eliminato l’obbligo che la denominazione debba indicare la finalità sportiva dilettantistica;

      – viene previsto che entro 180 giorni dall’iscrizione gli enti sportivi dilettantistici debbano comunicare al Registro l’avvio “di almeno un’attività sportiva o didattica o formativa”;

      – viene previsto che per mantenere l’iscrizione al Registro debbano essere annualmente comunicato entro il 31 gennaio di ogni anno (oppure entro 90 giorni dalla conclusione dell’evento) i dati riferiti “all’attività sportiva, compresa l’attività didattica e formativa” svolta dall’ente sportivo dilettantistico;

      – viene previsto l’istituto della “delega” – fino a un massimo di tre – per l’accesso e la comunicazione di alcuni specifici dati al Registro (“i dati della società, dei suoi tesserati e dei lavoratori sportivi presenti sul Registro”); risultano pertanto delegabili le comunicazioni relative ai lavoratori sportivi per i cui adempimenti è possibile avvalersi del Registro.

      Se, da un lato, è apprezzabile la previsione delle deleghe per consentire anche ad altri soggetti oltre al legale rappresentante di gestire i dati presso il Registro delle attività sportive dilettantistiche (e sarebbe auspicabile che la medesima previsione avvenisse anche in ambito del Registro unico nazionale del terzo settore), dall’altro lato non è stato chiarito se per la permanenza nel Registro sia necessario lo svolgimento sia dell’attività sportiva che dell’attività didattica (e formativa), oppure se sia sufficiente lo svolgimento di una sola tipologia di tali attività.

      Infatti, se in fase di prima iscrizione è chiaramente prevista la comunicazione dell’avvio di almeno una delle tre attività, in fase di conferma annuale viene riproposta la dizione di “attività sportiva, compresa l’attività didattica e formativa” e resta immutato il “nonché” contemplato all’articolo 4, circa i soggetti iscrivibili nel Registro “Devono essere iscritti nel Registro gli enti sportivi dilettantistici che svolgono attività sportiva nonché la formazione, la didattica, la preparazione e l’assistenza all’attività sportiva dilettantistica, se riconosciuti ai fini sportivi da un Organismo sportivo e se ad esso affiliati”.

      L’incertezza relativa all’obbligo svolgimento dell’attività sportiva e/o didattica continua …

      ***

      Per un elenco aggiornato delle informazioni da inserire in fase di registrazione al RAS si veda da ultimo I documenti necessari per l’iscrizione al RAS

      Allegati

      • pdf Regolamento_RAS_comparato
        Dimensione del file: 137 KB Download: 3928
      • pdf Nuovo Regolamento RAS
        Dimensione del file: 549 KB Download: 3684
      • TAGS
      • registro nazionale attività sportive
      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteLe più importanti scadenze fiscali entro il 17 aprile 2023
        Articolo successivoLo Statuto: se e come adeguarlo alla luce della Riforma dello sport
        Patrizia SIDERI
        Dottore commercialista e revisore legale in Siena, con specializzazione pluriennale nel settore non profit e sportivo dilettantistico, compresa la consulenza direzionale per il controllo di gestione e per il project financing delle realtà più strutturate. Autore di numerosi articoli in materia di associazioni e società sportive, docente in corsi, seminari e giornate di studio organizzate fra altri da CONI, Federazioni ed Enti di promozione sportiva, Fondazione nazionale dei commercialisti, Ordini locali dei commercialisti. Consulente della Scuola dello Sport Toscana. Socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

        Resta connesso

        2,857FansMi piace
        210FollowerSegui

        Ultimi articoli

        In Evidenza

        Detrazione spese nella dichiarazione dei redditi per attività sportive praticate dai...

        Fabio ROMEI - 7 Giugno 2023 0
        Nella dichiarazione precompilata 2023 messa a disposizione dall'Agenzia delle Entrate non sono precaricate le spese sostenute per la pratica sportiva svolta dai minori, che quindi dovranno essere inserite autonomamente dal contribuente. Vediamo di seguito i dettagli

        Riforma dello sport: il “correttivo” che verrà

        6 Giugno 2023

        Istruttori riconosciuti dal CONI

        6 Giugno 2023

        Chiarimenti in tema di associati non tesserati

        5 Giugno 2023

        Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 giugno 2023

        1 Giugno 2023

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 10/2023 del 25 maggio 2023

        Newsletter Fiscosport.it - 25 Maggio 2023

        Newsletter Fiscosport n. 9/2023 dell'11 maggio 2023

        Newsletter Fiscosport.it - 11 Maggio 2023

        Newsletter Fiscosport n. 8/2023 del 27 aprile 2023

        Newsletter Fiscosport.it - 27 Aprile 2023

        Newsletter Fiscosport n. 7/2023 del 13 aprile 2023

        Newsletter Fiscosport.it - 13 Aprile 2023

        Newsletter Fiscosport n. 6/2023 del 30 marzo 2023

        Newsletter Fiscosport.it - 30 Marzo 2023
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Contatti
        • Cookie Policy
        • Disconoscimento
        © Copyright © 2023 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
        Fiscosport.it
        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Visualizza preferenze
        {title} {title} {title}