Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Approfondimenti Il nuovo regolamento del RAS e il riconoscimento dell'attività sportiva
  • Approfondimenti
  • In Evidenza

Il nuovo regolamento del RAS e il riconoscimento dell’attività sportiva

Redazione Fiscosport
7 Febbraio 2024
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Sulla piattaforma del Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RAS) è disponibile il nuovo "Regolamento concernente la gestione, conservazione e tenuta del Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche". Tra le novità l'accreditamento delle attività sportive non riconosciute

    Come è noto, il d.lgs. 39/2021 ha istituito presso il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS) nel quale sono iscritte tutte a.s.d. e s.s.d. che svolgono attività sportiva, compresa l’attività didattica e formativa, operanti nell’ambito di una FNS, DSA o di un EPS riconosciuti dal CONI, e, in una sezione speciale, le a.s.d. e s.s.d. riconosciute dal CIP. L’iscrizione certifica la natura sportiva dilettantistica dell’attività svolta dalle società e associazioni sportive.

    Il Regolamento aggiornato del Registro nazionale attività sportive sostituisce quello approvato il 27 marzo 2023 (sul quale si veda Patrizia Sideri, Il nuovo Regolamento per il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche) e introduce due importanti novità:

    1. viene definita la procedura per il riconoscimento, da parte del Dipartimento per lo Sport, della natura sportiva delle attività al di fuori dei circuiti degli organismi sportivi riconosciuti dal Coni o dal Cip (art. 6, comma 2).
    2. viene altresì definita in dettaglio la procedura per il riconoscimento della personalità giuridica da parte delle a.s.d. (art. 11).

    Come funziona il riconoscimento previsto dal punto 1?

    La richiesta di riconoscimento della natura sportiva dell’attività va presentata direttamente al Dipartimento per lo Sport via PEC all’indirizzo ufficiosport@pec.governo.it.

    La domanda deve essere accompagnata dal modulo scaricabile a questo link, compilato e firmato dal rappresentante legale e deve includere una dettagliata descrizione dell’attività svolta, tenendo presente la definizione di “sport” fornita dal d.lgs. 36/2021: “qualsiasi forma di attività fisica fondata sul rispetto di regole che, attraverso una partecipazione organizzata o non organizzata, ha per obiettivo l’espressione o il miglioramento della condizione fisica e psichica, lo sviluppo delle relazioni sociali o l’ottenimento di risultati in competizioni di tutti i livelli“.

    Il Dipartimento per lo Sport, dopo una prima verifica preliminare della documentazione ricevuta, consulta il CONI o il CIP per valutare eventuali aspetti tecnici relativi all’attività. In caso di esito positivo sulla natura sportiva dichiarata, l’istanza viene sottoposta all’Autorità politica competente per l’aggiornamento annuale dell’elenco delle attività sportive nonché per quelle ulteriori rispetto a quelle riconosciute dal CONI e dal CIP, come previsto dalla normativa vigente. Se l’esito è negativo, il Dipartimento comunica la decisione motivando il rifiuto.

    Una volta pubblicato sul portale web istituzionale del Dipartimento per lo Sport l’elenco delle attività sportive sopra menzionate, le organizzazioni sportive che conducono tali attività possono presentare direttamente domanda di iscrizione al RAS, seguendo la procedura telematica specificata nel Regolamento concernente la tenuta e la gestione del Registro Nazionale all’articolo 6, comma 2.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteConfermata la compatibilità tra lavoro sportivo e cariche sociali
      Articolo successivoUNIEMENS e collaborazioni sportive: il RAS e la scadenza del 31/01/2024 – Facciamo il punto
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it