Pubblicato sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali il decreto che dà attuazione all'art. 53 del CTS
Abbiamo il numero del decreto (n. 106 del 15 settembre 2020), e abbiamo il testo – già registrato alla Corte dei Conti il 30 settembre scorso: manca solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, a seguito della quale, una volta stabilito lo stato di realizzazione del sistema telematico, verrà dato il via al processo di “popolamento iniziale del RUNTS” (così è rubricato il Titolo VIII del decreto).
Pubblicheremo a breve l’esame nel dettaglio delle procedure di iscrizione e cancellazione dal Registro, delle sue modalità di funzionamento, degli adempimenti richiesti dal decreto.
Nel frattempo ricordiamo ai nostri lettori che è disponibile l’approfondimento a cura di Gianpaolo Concari, pubblicato un mese fa, in occasione dell’accordo della Conferenza Stato-Regioni.
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”