Terminato l'esame del centinaio di emendamenti che richiedevano un parere sulla copertura finanziaria, la Commissione Bilancio del Senato ha dato finalmente il via libera all’avvio della discussione in Commissione Affari Costituzionali della legge delega di riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e del servizio civile universale.
Ricordiamo che il disegno di legge delega, emendato e corretto, è già stato licenziato dalla Commissione Affari Sociali della Camera l'8 aprile del 2015 (v. Primo importante passo nell'iter di riforma del terzo settore, in Newsletter n. 7/2015).
Ricevuto il "parere non ostativo" sotto il profilo finanziario, il testo ha ripreso ora il suo percorso con la discussione in Commissione Affari Costituzionali del Senato. Si prevede che la legge delega affronterà l'aula di Palazzo Madama al termine delle discussioni che stanno animando l'attualità di questi giorni.
Come sempre sarà nostra cura tenere aggiornati i nostri lettori.
Si chiede di chiarire l'obbligo assicurativo verso i collaboratori diversi dagli istruttori tecnici i quali beneficiano di una tutela sanitaria divenuta obbligatoria per effetto delle disposizioni del d.p.c.m. 03/11/2010
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.